mar192012
Le migrazioni sanitarie «sono un fattore di costo che andrebbe conosciuto prima. Occorre obbligare le regioni a fare accordi preventivi sulla mobilità» È quanto proposto, in occasione del Forum per la ricerca biomedica promosso dal Censis, dal presidente...

mar152012
In testa alla classifica per mobilità sanitaria interregionale del 2010 ci sono Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Piemonte, mentre tra le Regioni con saldo negativo ci sono Campania, Calabria, Sicilia,Puglia e Lazio.

mar122012
Uno studio esplorativo condotto su 47 bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con dolore addominale ricorrente psicosomatico indica che questi soggetti sono a maggior rischio di sviluppare fibromialgia: una maggior durata del dolore e una localizzazione multipla...

mar12012
Il peso della madre, prima e durante la gravidanza, si associa a fattori di rischio cardiovascolare nella prole in età adulta giovanile. Le associazioni sembrano guidate principalmente dall'adiposità nei figli. È quanto emerge da uno studio condotto...

feb162012
Tutti gli operatori sanitari e gli studenti in medicina e chirurgia andrebbero educati a riconoscere, valutare e gestire il dolore in modo efficace e in tempi ragionevoli. È questa una delle conclusioni che Furio Zucco, trae da PainSTORY

gen232012
Le lesioni neonatali e intrauterine comportano un elevato rischio di causare morbilità neurologiche gravi a lungo termine, secondo una revisione sistematica della letteratura condotta da un gruppo di ricercatori keniani, sudafricani e inglesi coordinati...

dic212011
C’è anche la Lombardia tra i fornitori della Sanità spazientiti per i ritardi con cui vengono pagati. Contraddizioni del federalismo sanitario e delle complicate trattative che ogni anno ingarbugliano la spartizione del fondo sanitario tra i governi regionali

dic12011
I medici continuano a dimostrare scarsa sensibilità per il trattamento del dolore, ma dalla formazione potrebbero presto arrivare importanti contromisure. E’ il quadro che si ricava a mettere assieme due notizie della cronaca più recente

nov302011
A venti mesi dall’approvazione della Legge 38 sulle “Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”, i protagonisti della guerra contro la sofferenza inutile fanno il punto e tirano le somme con un bilancio positivo

ott212011
Presentate a Sorrento, nel corso del 18° Congresso nazionale Auro.it (Associazione urologi italiani) le linee guida italiane sulle neoplasie del parenchima renale nell’adulto. Un documento che fornisce un aggiornamento chiaro e sintetico su aspetti epidemiologici,...