mag262014
In Pronto Soccorso appena un bambino su tre riceve un trattamento per lenire le sofferenze, nonostante il dolore sia tuttora il primo motivo di accesso alle cure in emergenza. Lo dimostra un'indagine del gruppo di studio Piper (Pain in Pediatric Emergency...

mag222014
Il dolore acuto rappresenta un terzo di tutti i motivi per cui le persone consultano il Medico di medicina generale. È questo uno degli aspetti emersi nel corso della conferenza stampa di presentazione di una nuova formulazione di diclofenac, che può...

apr232014
Secondo uno studio pubblicato su Jama, un elevato indice di massa corporea (Bmi) nel periodo pregravidico o all’inizio della gestazione aumenta il rischio di mortalità fetale e neonatale in modo direttamente proporzionale all’eccesso di peso. «Nel 2008...

mar252014
La metà dei genitori sottovaluta il sovrappeso dei figli, e una significativa minoranza non sa valutare il peso normale dei bambini. «I pediatri sono le persone giuste per aiutare i genitori a correggere le loro sottostime promuovendo l’adozione di sane...

mar212014
Un’alimentazione molto ricca di cibi fritti aumenta il rischio di obesità, ma anche la predisposizione genetica gioca un ruolo di primo piano. Lo afferma dalle pagine della rivista British medical journal Qibin Qi , della Harvard school of public health...

gen292014
Quanti sono i medici obesi? E quanto sono felici? Sono sposati o single? Chi va in burnout? O, ancora, quanta vacanza fanno all’anno? Le risposte a queste e a molte altre domande sono nel Rapporto Medscape 2014, un sondaggio che alza il sipario sulla...

gen282014
Dopo oncologi, psichiatri, dermatologi e altri specialisti, ora in Usa anche gli anestesisti dell’Asa (American society of anesthesiologists) e i terapisti del dolore dell’Aps (American pain society) si sono dotati di una propria “Top 5 list”, il...

gen152014
La meditazione di consapevolezza, in inglese mindfulness, può aiutare a ridurre la depressione, l'ansia e il dolore, almeno secondo uno studio di revisione della letteratura medica sull’argomento coordinato da Madhav Goyal , ricercatore della Johns...

gen152014
Misurare la glicemia senza provocare dolore (causa di scarsa compliance all’autocontrollo), con ferite nei polpastrelli così piccole da essere trascurabili ed evitando qualsiasi rischio infettivo non essendo prelevato sangue. Questi i vantaggi fondamentali...

set232013
Si chiama Scamps – Standardized clinical assessment and management plan – l’algoritmo sul quale si basa la metodologia che permette di valutare in un’unica visita il dolore al petto di bambini e adolescenti e di escludere la presenza di malattie cardiache...