nov162009
La sofferenza fisica ha un pesante impatto sulla qualità di vita delle donne colpite da tumore al seno, e uno studio danese conferma che esiste un dolore cronico che perdura fino a tre anni dopo il trattamento A distanza di tre anni dal...

ott202009
Secondo i risultati di una recente ricerca promossa da O.N.Da, in collaborazione con Mundipharma, la sofferenza fisica ha un pesante impatto sulla qualità di vita delle donne colpite da tumore al seno, con evidenti ripercussioni sulle attività...

set72009
Urologia Laumento di peso nei giovani adulti può determinare un accresciuto rischio di sviluppare un cancro prostatico, eventualità influenzata anche dallappartenenza etnica. Lo sostiene uno studio condotto dallUniversità...

giu172009
Psichiatria-sindromi affettive Una terapia antidepressiva ottimizzata seguita da un programma di autogestione del dolore è associata a sostanziali miglioramenti degli stati depressivi ed a moderate riduzioni nellintensità del dolore...

giu92009
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Nei pazienti con dolore di natura oncologica scarsamente controllato, cambiare loppiaceo somministrato per via trasndermica consente una riduzione delle dosi e produce un significativo miglioramento...

mag212009
Geriatria-demenza Un minor BMI di base o un suo più rapido declino in età avanzata potrebbe suggerire la presenza di una qualche forma di demenza. E stato dimostrato che la demenza è frutto di un processo presente nel cervello...

apr12009
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Un intervento collaborativo con i medici di base che combina educazione del medico, valutazione del paziente, monitoraggio dei sintomi, feedback, raccomandazioni terapeutiche e facilitazione dellassistenza...

mar112009
Anestesiologia e rianimazione-terapia antalgica Nei pazienti con dolore cronico assiale lombare o cervicale, la psicopatologia può predire gli esiti del blocco della branca mediale (MBB) tramite corticosteroidi. La valutazione dei sintomi psichiatrici...

feb172009
Un programma organizzato e costante di consulenze su dieta e stile di vita è associato con un minor aumento di peso in gravidanza. Tuttavia, lintervento proposto non determina un incremento significativo nelladerenza alle linee guida...

nov192008
Ginecologia-menopausa Il fumo di sigaretta è associato a vampate di calore, elevati livelli di androstenedione, un maggior rapporto androgeni/estrogeni totali e minori livelli di progesterone nelle donne che non si trovano in età postmenopausale....