feb172016
Sette miliardi o quattro: si parla di queste cifre quando si immagina il totale dei risarcimenti che lo stato potrebbe esser chiamato a versare ai medici ex specializzandi che non hanno ricevuto il pagamento delle borse di studio o dei contributi e le...

feb52016
«Le sentenze continuano a premiare i medici ex specializzandi che chiedono i rimborsi per le borse di studio non fruite e i contributi non versati. Delle due l'una. O si risponde a queste migliaia di professionisti nei tempi più rapidi possibili...

gen82016
L'inserimento nella graduatoria regionale di Medicina Generale consente agli interessati l'accesso al posto di medico di base convenzionato con il Ssn presso la regione dove ha frequentato il relativo corso, mentre per l'accesso alle Scuole di Specializzazione...

dic102015
Un'analisi su quasi ventimila medici interni rileva su Jama che quasi un terzo è positivo allo screening per la depressione oppure riferisce sintomi depressivi durante l'internato, con un tasso di malattia significativamente più alto rispetto...

dic22015
Graduatoria unica nazionale e test d'accesso al tirocinio contemporaneo al test d'accesso alle scuole di specialità: sono le due proposte importanti che il Parlamento chiede di inserire in Finanziaria 2016 per il corso di formazione specifica in...

nov242015
Estendere i contratti dei medici specializzandi ai farmacisti, chimici, biologi e fisici neolaureati ed evitare che l'estensione alle protesi delle gare al ribasso porti a un mercato impoverito dove non tutti i pazienti trovano l'ausilio che cercano:...

nov202015
Arrivano altri tre milioni di euro a medici specializzandi che tra il 1983 e il 1991 non hanno percepito la borsa di studio come invece raccomandavano le direttive europee. Il loro ricorso alla Magistratura, avviato tramite il pool di 350 consulenti legali...

nov52015
Una legge per fermare i ricorsi e pagare il dovuto ai medici ex specializzandi che hanno intrapreso un'azione legale per le borse di studio non corrisposte tra 1983 e 1993 e solo in parte onorate tra 1993 e 2006: sempre più esponenti del mondo...

nov22015
Dopo un'estate caratterizzata dalla seconda edizione del Concorso Nazionale per l'accesso alle Scuole di Specializzazione, proprio al momento dell'inizio dell'attività formativo/lavorativa di molti giovani colleghi, FederSpecializzandi propone...

ott272015
«Non è vero che i medici specializzandi sono insufficienti in Italia. Il numero degli ammessi alle università e alle scuole non è determinato dal ministro dell'Economia, che si limita a identificare le risorse in base a fabbisogni...