scuole di specializzazione in medicina

Specializzazioni mediche, al via il concorso nazionale. Giannini: impegno importante del Governo

lug192016

Specializzazioni mediche, al via il concorso nazionale. Giannini: impegno importante del Governo

Prende il via oggi il concorso nazionale per l'accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina a numero chiuso. i candidati, ha reso noto il Miur alla vigilia della prova, sono 13.802, suddivisi in 449 aule, per un totale di 15.448 postazioni informatiche...
transparent

giu142016

Nessuna assimilazione fra i corsi di formazione specifica in medicina generale e i corsi universitari

Alcuni dottori in medicina, impugnavano la graduatoria unica del concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2014/2017 nella quale sono stati collocati oltre l'ultimo posto utile e, quindi,...
transparent
Specialità mediche, Cozza (Cgil): posti messi a disposizione dal Miur ancora insufficienti

mag262016

Specialità mediche, Cozza (Cgil): posti messi a disposizione dal Miur ancora insufficienti

Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale del Miur n. 313 del 20 maggio 2016, il numero complessivo dei posti disponibili per le scuole mediche è arrivato a 6.718. Al numero iniziale di 6.133 sono stati, infatti, aggiunti 521 posti aggiuntivi...
transparent
Dl Scuola-Ricerca, Fofi: approvazione gravissima, si fa un balzo indietro di 16 anni

mag122016

Dl Scuola-Ricerca, Fofi: approvazione gravissima, si fa un balzo indietro di 16 anni

L'approvazione al Senato, con il ricorso al voto di fiducia, del Dl Scuola-Ricerca nel testo emendato nella Commissione permanente VII, che di fatto cancella l'equiparazione tra gli specializzandi di area non medica e quelli di area medica in termini...
transparent
Formazione specialistica, ministro Lorenzin firma decreto per 6.133 contratti

mag42016

Formazione specialistica, ministro Lorenzin firma decreto per 6.133 contratti

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , ha firmato il decreto che determina il numero complessivo di contratti di formazione specialistica a carico dello Stato per l'anno accademico 2015/2016. I contratti finanziati saranno 6.133. Di conseguenza,...
transparent
Orari medici, Anaao Giovani interpella gli specializzandi per mappare irregolarità

mar232016

Orari medici, Anaao Giovani interpella gli specializzandi per mappare irregolarità

I limiti di orario imposti dalla nuova normativa vengono rispettati? È stato richiesto al Direttore della Scuola di Specializzazione di adeguarsi alla normativa vigente? Qual è l'impegno medio in attività assistenziale o di tirocinio a settimana?...
transparent

mar222016

Specializzazione medica, risarcibile il danno non patrimoniale da perdita dell’arricchimento professionale

Oggi non è solo risarcibile il danno non patrimoniale da reato ma anche quello che deriva dalla lesione di diritti costituzionalmente protetti ovvero di diritti sanciti come inviolabili dalla Costituzione. Il diritto allo studio rientra tra i diritti...
transparent
Leandro nuovo presidente Aigo: gastroenterologia sottovalutata. Pochi posti in specialità

mar162016

Leandro nuovo presidente Aigo: gastroenterologia sottovalutata. Pochi posti in specialità

«Nell'Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo) ci sarà una continuità d'azione e non programmi che stravolgeranno quanto già fatto»: lo ha dichiarato il nuovo presidente Gioacchino Leandro , che è...
transparent

mar152016

Prove di ammissione al Corso di Formazione in Mg, non è richiesta la vigilanza dei candidati

Nel caso di prove selettive per l'ammissione al Corso di Formazione in Medicina Generale, in assenza di un Comitato di Vigilanza, non si ha violazione dell'art. 9 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487, che prescriverebbe, in caso di prove dislocate su più...
transparent
Orari medici, norma vale anche per gli specializzandi. Anaao: basta irregolarità

mar142016

Orari medici, norma vale anche per gli specializzandi. Anaao: basta irregolarità

La recente direttiva europea sugli orari di lavoro e riposi per i professionisti sanitari vale anche per i medici in formazione. Lo rileva in una nota Anaao Assomed sottolineando come «nonostante la diffida inviata in dicembre ai Rettori degli atenei...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi