set282017
«La manifestazione nazionale #GiovaniMediciDay2017 dello scorso 5 settembre a piazza Montecitorio ha sortito i suoi primi effetti, ma non basta. Attendiamo ora un aumento del contingente complessivo dei contratti grazie all'intervento delle Regioni che...

set182017
Una valutazione positiva, anche se restano le perplessità rispetto ad alcuni punti cruciali e in assenza di una chiara posizione da parte del Ministero viene confermata la manifestazione nazionale Anaao Giovani e Fimmg Formazione che si terrà...

set182017
Accreditamento delle Scuole entro la prossima settimana. Pubblicazione del bando di concorso venerdì 29 settembre. Prova nazionale martedì 28 novembre. È questo l'atteso cronoprogramma per le Scuole di specializzazione in Medicina individuato...

set72017
«La protesta messa in campo è sacrosanta e giusta. Mi piacerebbe che fosse ancora più corale e che tutti i medici, insieme, rappresentassero al governo del Paese una situazione che non si può più trascinare in queste condizioni....

set72017
«Le università in difficoltà per il taglio di loro corsi di specializzazione sono fuori dalle regole e non dovrebbero chiedere di ritarare i requisiti delle scuole in funzione di una maggiore accessibilità ai neolaureati». Il presidente...

set62017
Così come annunciato, verrà pubblicato in serata in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento per l'accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria. Il testo è stato rivisto quest'anno per rispondere alle molte sollecitazioni...

ago282017
Le "soffiate" ai quotidiani nazionali sulle scuole di specialità che l'Osservatorio del Miur avrebbe ritenuto non idonee starebbero provocando un allarme ingiustificato tra i neolaureati già in attesa dell'uscita del bando per il test d'ingresso....

ago242017
Estate con molte ombre per i medici neolaureati in medicina che aspettano il test per entrare nelle scuole di specialità. Non solo non si vede ancora il bando per la prova attesa in ottobre, ma dei già insufficienti 6100 posti disponibili...

giu152017
È disponibile sul sito del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca il decreto con i nuovi parametri per l'accreditamento delle Scuole di Specializzazione in Medicina. Il provvedimento, funzionale per l'emanazione del prossimo...

mag292017
Il d.lgs. n. 368 del 1999, nel recepire e dare attuazione alla direttiva 93/16/CE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CE, 98/21/CE, 98/63/CE e...