mag282020
Giovani medici e studenti hanno protestato davanti a Montecitorio per denunciare la scarsa attenzione dedicata alle loro esigenze previste dal Decreto Legge Rilancio. «Il nostro paese - sottolinea Dario Calì , responsabile nazionale dell'area...

mag272020
Problematiche sull'accesso alle Scuole di medicina e chirurgia , imbuto formativo per la Scuola di specializzazione e aumento insufficiente di contratti formativi. Questi alcuni dei punti contro i quali protestano 11 sigle di studenti in medicina,...

mag272020
I medici militari in formazione specialistica, qualora vincitori di borsa di studio, possono essere ammessi alla fruizione del congedo straordinario senza assegni per la frequenza dei relativi corsi di specializzazione, tuttavia ciò non comporta...

feb182020
Il decreto Milleproroghe approda nell'aula della Camera, dopo essere stato approvato dalle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali, con una serie di emendamenti. Nel decreto trova spazio l'assunzione di 1600 ricercatori nelle università...

feb132020
La scuola di specializzazione universitaria non è stata temporaneamente accreditata dal Miur, gli specializzandi chiedono il trasferimento, l'ateneo non lo accetta, che si fa? Le risposte sono su due piani, il primo pratico: gli specializzandi...

dic32019
Produrre formazione medica permanente per i medici di medicina generale con strumenti didattici di ultima generazione nel campo dell'apprendimento attivo: questo l'obiettivo della Simg Lab, la prima grande scuola di medicina pratica presentata a...

nov142019
La nuova medicina, sempre più tecnologica e personalizzata, richiede il contributo di diverse professionalità, in un'ottica di approccio multidisciplinare. In quest'ambito, è essenziale il contributo dei fisici medici , come è...

ott302019
Circa 2 mila medici specializzandi del quarto e del quinto anno potranno progressivamente iniziare a prestare servizio autonomo negli ospedali lombardi. Lo hanno annunciato il presidente della Regione, Attilio Fontana, e l'assessore al Welfare, Giulio...

set192019
E' corretto ritenere che ai giovani medici, interessati ai corsi di specializzazione, debbano assicurarsi tempi di attesa ragionevoli e il più possibile brevi, ma senza che siano ammissibili, a questo scopo, eccezioni ai principi di imparzialità...

lug52019
Il test di ingresso alle scuole di specializzazione in Medicina contiene quiz su temi non comuni. Parole che non si cercano quasi mai. Fa dunque impressione trovarle tra le più "gettonate" il giorno della prova. Nelle ore del test stesso e prima....