scuole di specializzazione in medicina

Crollo specializzandi, Reginato (Fems): nel 2020 in Italia ospedali vuoti e medici a spasso

ott232015

Crollo specializzandi, Reginato (Fems): nel 2020 in Italia ospedali vuoti e medici a spasso

Dopo la mancata applicazione della Direttiva Europea sul tempo massimo di lavoro, per gli specializzandi italiani una nuova azione potrebbe profilarsi a Bruxelles nei confronti della Commissione Europea, stavolta per sbloccare il ricambio nei nostri ospedali....
transparent
Accesso alla specialità, risoluzione Pd per graduatoria unica. Pieno sostegno dai giovani medici

ott92015

Accesso alla specialità, risoluzione Pd per graduatoria unica. Pieno sostegno dai giovani medici

I giovani medici della Sigm mostrano il loro pieno sostegno alla sottoscrizione dei deputati del Partito Democratico Filippo Crimì , componente della commissione Cultura, Donata Lenzi , capogruppo dem nella commissione Affari sociali, e Maria...
transparent
Maxitassa su risarcimenti ex specializzandi, Agenzia entrate fa marcia indietro

ott82015

Maxitassa su risarcimenti ex specializzandi, Agenzia entrate fa marcia indietro

Schiarita per gli ex specializzandi che hanno ricorso contro lo stato per le borse non percepite tra il 1983 e il 1991, e sono stati risarciti. La mega imposta di registro a carico dei vincitori dei contenziosi non sarà pari per ognuno di loro...
transparent
Borse ex specializzandi, Stato chiede tasse per otto volte il risarcimento pagato

ott72015

Borse ex specializzandi, Stato chiede tasse per otto volte il risarcimento pagato

«Stai attento a fare causa allo Stato! Se perdi ti va ancora bene, ma se vinci si vendicherà e te la farà pagare molto salata!» Sul sito Snami Milano un indignato Roberto Carlo Rossi, presidente lombardo del sindacato, commenta la notizia...
transparent
Società di specialisti, per tenere convenzione Ssn devono essere in regola con Enpam

set112015

Società di specialisti, per tenere convenzione Ssn devono essere in regola con Enpam

Non sono gli specialisti delle Asl ma quelli convenzionati direttamente con il Servizio sanitario; sono meno di mille contro oltre 15 mila medici detti "sumaisti" e rispetto a questi ultimi contribuiscono a un altro Fondo. Ma quel Fondo degli specialisti...
transparent
Concorso specialità, pubblicate le graduatorie. Già pronti nuovi ricorsi

ago72015

Concorso specialità, pubblicate le graduatorie. Già pronti nuovi ricorsi

Sono state pubblicate le graduatorie di merito per l'accesso alle scuole di specializzazione in area medico-sanitaria 2015-2016 svoltesi dal 28 al 31 luglio. Lo segnala il portale dei Giovani medici del Sigm precisando come siano state già effettuate,...
transparent
Concorso specializzazione, Sigm: quesiti ancora troppo nozionistici

lug292015

Concorso specializzazione, Sigm: quesiti ancora troppo nozionistici

Una maggiore accuratezza e attenzione, rispetto allo scorso anno, nel garantire un regolare svolgimento delle prove, ma anche perplessità di fondo sulla tipologia delle domande proposte: questa la sintesi delle prime due giornate del concorso per...
transparent
Specializzazioni mediche, Tar riammette escluso. Cgil medici: segnale di allarme per il prossimo concorso

lug202015

Specializzazioni mediche, Tar riammette escluso. Cgil medici: segnale di allarme per il prossimo concorso

"Il Tar del Lazio, con decreto cautelare del Presidente della Sezione III bis ha ammesso un candidato escluso dal prossimo concorso per le scuole di specializzazione di medicina". Lo rende noto la Fp Cgil medici sottolineando come "durante la fase di...
transparent
Scuole di specialità, Bari inventa la pre-immatricolazione. Montemurro: “Impossibile che sia obbligatoria”

lug152015

Scuole di specialità, Bari inventa la pre-immatricolazione. Montemurro: “Impossibile che sia obbligatoria”

Sul sito web dell'Università di Bari è apparsa, lo scorso 6 luglio, la notizia di una "pre-immatricolazione obbligatoria" per gli aspiranti medici in formazione specialistica, che sarebbe dovuta essere antecedente allo stesso test di ammissione....
transparent
Caso San Raffaele, specializzandi al posto degli strutturati? Sigm: Manca una normativa chiara

giu182015

Caso San Raffaele, specializzandi al posto degli strutturati? Sigm: Manca una normativa chiara

«Il problema degli specializzandi impiegati in ospedale al posto dei medici strutturati in spregio alla legge andrebbe risolto con una normativa chiara che eviti di arrivare alla lettera anonima. Non penso a una legge, ingesserebbe le singole situazioni....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi