lug292020
A meno di due mesi dal ritorno tra i banchi, il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina deve fare i conti con una serie di difficoltà: problemi di organico legato alla mancanza di spazi e alla necessità di "sdoppiare" le aule negli edifici...

lug142020
Ventilazione naturale negli edifici senza ricircolo d'aria, distanziamento e mascherine in base al rischio. Queste tra le indicazioni dell'Oms per garantire una riapertura della scuola in sicurezza. «Ad oggi sono stati segnalati pochi focolai che coinvolgono...

mag152020
La chiusura delle scuole durante la pandemia è una misura sulla cui efficacia la comunità scientifica fatica a trovare accordo, e che può portare con sé danni economici e sociali. Questo in sostanza è quanto sostengono...

feb132020
La redazione del PDF è finalizzata alla formulazione del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.), nella cui definizione i genitori della persona con handicap, gli operatori delle unità sanitarie locali e, per ciascun grado di istruzione,...

feb112020
Tenere il minore di rientro dalla Cina a casa attivando un monitoraggio sulla temperatura e sui sintomi: è la strada scelta dal governo italiano per evitare ogni pretesto di diffusione del virus nelle scuole. Il ministero della Salute fa parziale...

mar112019
E' scaduto il termine per mettersi in regola con i vaccini obbligatori, portando il certificato vaccinale a scuola, da oggi al suono della campanella, i bambini da 0 a 6 anni rimasti con la sola autocertificazione rimarranno fuori dall'aula, finche' non...

feb202019
La salute si studierà anche a scuola, non come una nuova materia, ma come un filo rosso che accompagna tutta la formazione dell'alunno, dall'asilo alle superiori: è uno dei punti previsti nel protocollo d'intesa siglato dal ministro della...

nov212018
Addio certificato medico di riammissione a scuola. Dopo Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria ed Umbria ha deciso di abolirlo anche il Lazio. Il bollettino ufficiale regionale 86 del 23 ottobre 2018 mantiene...

ott42018
La Federazione diabete giovanile (FDG) e la Federazione nazionale infermieri (FNOPI) hanno presentato un documento congiunto con una proposta mirata a qualificare e garantire percorsi di assistenza quotidiana per i giovani con diabete. In Italia sono...

lug42018
«Proprio in questi giorni il ministero della Salute è al lavoro, insieme al ministero dell'Istruzione, per individuare le iniziative più idonee». Lo ha affermato il ministro della Salute, Giulia Grillo, rispondendo al Question time in merito...