ott102020
Il Protocollo, indicato dal documento dell'Iss nel caso di sospetta positività nelle scuole , distingue quattro tipologie diverse di casi: alunno con sintomi durante la permanenza a scuola, alunno con sintomi mentre si trova a casa, operatore...

ott72020
Sono partiti i test rapidi salivari per i bambini più piccoli delle scuole del Lazio per la diagnosi di casi sospetti di Covid-19: una sorta di spugnetta da masticare per rilevare attraverso la saliva la possibile presenza del contagio. Una modalità...

set302020
Arriva l'ok dal Comitato tecnico scientifico (Cts) all'utilizzo dei rapidi anche nelle scuole «per la sola attività di screening». Nel giro di 15 minuti sarà possibile scoprire possibili contagi da Covid-19 tra studenti e docenti. Una svolta...

set292020
Si chiariscono le regole di ingaggio quando c'è un alunno o un prof febbricitante a scuola o quando la notizia di sintomi compatibili con quelli del coronavirus giunge a casa. Ne prevede il Decreto della presidenza del consiglio sulle riaperture...

set252020
Cosa fare e cosa evitare con la riapertura delle scuole , regole pratiche, vero e falso e dodici regole da seguire in caso di contagio: è il vademecum, realizzato dalla Simg, Società italiana di medicina generale e delle cure primarie in...

set222020
È ancora polemica sul certificato medico per la riammissione a scuola degli studenti, obbligatorio dopo un'assenza superiore a 5 giorni. È una richiesta «priva di fondamento scientifico e contraddice le raccomandazioni sin qui promosse per contenere...

set162020
Un possibile caso di contagio da Coronavirus a scuola "impone la chiamata immediata alla centrale operativa del 118, il triage telefonico, l'invio di un mezzo di soccorso dedicato con a bordo un medico, un infermiere e un autista-soccorritore oppure,...

set152020
Covid-19 "sembra avere un carico diretto limitato sulla salute dei bambini, rappresentando circa l'8,5% dei casi segnalati a livello globale e pochissimi decessi. Al contrario, la chiusura delle scuole ha chiari impatti negativi sulla salute dei bambini,...

set122020
L'apertura delle scuole porta quest'anno con sé un po' d'angoscia: che fare se c'è in classe un alunno con sintomi di Covid-19? E che fare in caso di una o più positività? Il ministero dell'Istruzione ha emanato in agosto indicazioni...

set112020
Stando alle regole attuali, se un bambino , nella fascia da 0 a 6 anni, viene allontanato da scuola anche solo con uno dei sintomi riconducibili al Covid, ad esempio un banale raffreddore - dopo tre giorni di assenza - starà al pediatra certificare...