apr62018
Chi effettua sedute di abbronzatura artificiale ha una maggiore tendenza a sottoporsi a screening per il cancro della pelle, anche in età precoce, rispetto a chi non lo fa; tuttavia, lo screening è ancora sottoutilizzato in questa popolazione...

mar262018
Oltre 15 mila nuovi casi stimati nel 2017: sono questi i numeri che posizionano l'Italia in testa alla classifica dei paesi europei per quanto riguarda i tassi di incidenza dei tumori della tiroide. L'incidenza è andata crescendo dal 1998 al 2012,...

mar92018
Gli uomini sottoposti a un singolo test del PSA per lo screening del carcinoma della prostata mostrano tassi di mortalità strettamente allineati con quelli che non sono stati sottoposti a screening, secondo i risultati di uno studio pubblicato...

feb212018
Secondo le nuove linee guida della Preventive Services Task Force statunitense (USPSTF) pubblicate su JAMA, le donne non dovrebbero sottoporsi a screening per il carcinoma ovarico se non presentano segni o sintomi della malattia, in quanto la procedura...

feb182018
Nel documento appena pubblicato su Jama che aggiorna le proprie raccomandazioni del 2012 sullo screening per il carcinoma ovarico, la United States Preventive Services Task Force (USPSTF) sconsiglia ancora una volta la diagnosi precoce nelle donne asintomatiche...

gen112018
Un nuovo punteggio per la previsione del rischio genetico di sviluppare un cancro alla prostata aggressivo potrebbe aiutare a decidere chi sottoporre a screening e quando, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Molte linee guida non...

dic132017
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, potrebbe essere sicuro estendere l'intervallo di screening per il cancro del collo dell'utero a cinque anni o più, se i risultati precedenti sono stati costantemente negativi. «Il nostro...

set252017
Sul suo sito istituzionale la US Preventive Services Task Force ha pubblicato una raccomandazione in bozza in cui propone che le donne fino ai trent'anni siano sottoposte a screening triennale per il cancro del collo dell'utero con la sola citologia cervicale....

set252017
Nuove raccomandazioni per lo screening del cancro della cervice uterina: le ha emesse, negli Stati Uniti, l'US Preventive Services Task Force (Uspstf), un panel indipendente di esperti in cure primarie e prevenzione. Delle quattro novità rispetto...

set222017
Secondo uno studio pubblicato su Plos Medicine, lo screening per il papillomavirus umano (Hpv) è associato a tassi di rilevazione di lesioni cervicali precancerose più elevati quando si utilizza in popolazioni con alta copertura vaccinale...