dic162017
Da uno studio sul Journal of American Medical Association emerge che in Nordamerica le morti per gravi malattie cardiache congenite (CCHD) sono diminuite di circa un terzo negli stati che hanno adottato lo screening neonatale obbligatorio. Ma non solo:...

dic122017
Sale all'80% il valore della copertura regionale per l'avviamento del programma per effettuare gli screening neonatali ricompresi nei Lea. Lo sottolinea una nota dell'Istituto superiore di sanità dopo che è terminata la raccolta dati realizzata...

apr72017
Uniformare l'offerta degli screening neonatale su tutto il territorio nazionale, creare un archivio centrale con lo scopo di effettuare un censimento reale sui bambini affetti da malattie metabolico-ereditarie e valutare gli esiti del programma di screening...

feb272017
L'elenco delle patologie da sottoporre a screening neonatale obbligatorio deve essere aggiornato tenendo conto dei più recenti progressi scientifici. Lo chiede una mozione firmata dalla senatrice Laura Bianconi e dalla deputata Paola Binetti...

feb232017
L'American Academy of Pediatrics (Aap) ha reso noti gli aggiornamenti alla Periodicity Schedule apportati dal gruppo di lavoro guidato da Joseph Hagan Jr , pediatra di Burlington, Vermont, presentando raccomandazioni di screening e di valutazione per...

feb132017
Il sistema Seeker, uno strumento di screening per quattro rare patologie da accumulo lisosomiale (Lsd), ha ricevuto l'approvazione della Food and Drug Administration (Fda) per l'uso nei neonati. Il sistema, utile per ricercare la mucopolisaccaridosi di...

gen232017
Identificare il prima possibile i bambini che possono sviluppare diabete di tipo 1 (Dmt1) per evitare di arrivare alla diagnosi quando si sia già innescato un episodio di chetoacidosi. È l'obiettivo di un progetto pilota su larga scala condotto...

set22016
La legge 167/2016 recante "Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie" è stata approvata definitivamente il 4 agosto scorso e pubblicata ieri sulla...

ago42016
L'accertamento diagnostico neonatale obbligatorio per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie è Legge dello Stato. Molto soddisfatto il ministro Beatrice Lorenzin che in una nota sottolinea come si tratti «di misure significative...

mar252016
Il Ministero della salute ha ritenuto di intervenire con un chiarimento in tema di screening neonatale per le patologie metaboliche ereditarie, dopo che nei giorni scorsi era nata una vivacissima polemica intorno a un decreto ministeriale che secondo...