Sclerosi laterale amiotrofica

Nuovo farmaco anti-Sla: al Mario Negri si cercano pazienti per trial clinico

mag222018

Nuovo farmaco anti-Sla: al Mario Negri si cercano pazienti per trial clinico

L'Istituto Mario Negri di Milano e l'Aou Maggiore della Carità di Novara (centro Cresla) hanno dato inizio alla sperimentazione clinica di un nuovo farmaco per la terapia della sclerosi laterale amiotrofica (Sla), che verrà effettuata in...
transparent
Tudca nel trattamento della Sla, progetto italiano ora studio registrativo finanziato dall’Europa

mar282018

Tudca nel trattamento della Sla, progetto italiano ora studio registrativo finanziato dall’Europa

Al via uno studio clinico internazionale per la sperimentazione, in pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (Sla), di un nuovo trattamento farmacologico per questa indicazione: l'acido tauroursodesossicolico (Tudca). «Il 'kick-off' è...
transparent
Sclerosi laterale amiotrofica, pimozide mostra di conservare la funzione neuromuscolare

nov222017

Sclerosi laterale amiotrofica, pimozide mostra di conservare la funzione neuromuscolare

Secondo un articolo pubblicato su JCI Insight, i dati a breve termine su pimozide hanno mostrato che il farmaco è sicuro e che potrebbe stabilizzare la progressione della sclerosi laterale amiotrofica (Sla). La ricerca ha origine da esperimenti...
transparent
Sclerosi laterale amiotrofica, Aifa approva nuovo farmaco

lug42017

Sclerosi laterale amiotrofica, Aifa approva nuovo farmaco

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato l'introduzione in Italia dell'edaravone, un nuovo farmaco contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. A sancirlo la determina del Direttore generale del 28 giugno 2017, pubblicata il 3 luglio nella Gazzetta Ufficiale...
transparent
Sclerosi laterale amiotrofica, per la ricerca di una cura si combatte una dura battaglia

giu202017

Sclerosi laterale amiotrofica, per la ricerca di una cura si combatte una dura battaglia

"Le ultime acquisizioni nella ricerca e nella cura della sclerosi laterale amiotrofica (Sla)" è il titolo di un incontro che si è svolto all'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" di Milano in occasione della premiazione dei vincitori...
transparent

mag212017

Approvato edaravone per la cura dei pazienti con Sla

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato edaravone, commercializzato come Radicava da Mitsubishi Tanabe Pharma America, Inc, per la cura dei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla), concedendo anche la denominazione di...
transparent
Edaravone approvato negli Stati Uniti per il trattamento della Sla

mag112017

Edaravone approvato negli Stati Uniti per il trattamento della Sla

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato l'utilizzo di edaravone per la sclerosi laterale amiotrofica, nota anche come sindrome di Lou Gehrig. «Il farmaco, commercializzato negli USA da Mitsubishi Tanabe Pharma America, Inc. con...
transparent
Sla, su Nature Genetics i risultati di due promettenti studi

mar242017

Sla, su Nature Genetics i risultati di due promettenti studi

La sconfitta della Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) non è ancora a portata di mano ma la ricerca, anche quella italiana, sta facendo importanti passi avanti nella comprensione della malattia. Questo è quanto affermano in un comunicato...
transparent

nov212016

Sla: dieta ricca di fibre e caroteni si associa a un miglioramento della disabilità

Nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) le diete ricche in frutta e verdura si associano a un miglioramento della capacità funzionale, compresa quella respiratoria. Sono queste le conclusioni di uno studio appena pubblicato su Jama...
transparent
Cannabis per uso terapeutico, raccolto di Stato presto a disposizione dei pazienti

lug42016

Cannabis per uso terapeutico, raccolto di Stato presto a disposizione dei pazienti

Mentre la Camera si prepara, il prossimo 25 luglio, alla discussione sulla proposta di legge (3235) sulla cannabis libera, nello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare (Scmf) di Firenze è tutto pronto per la raccolta di quella per scopi terapeutici:...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi