dic152022
Da qui al 2027 usciranno dal Servizio sanitario 41 mila tra medici di famiglia e ospedalieri, 50 mila includendo gli altri settori SSN. Se andassero via tutti i medici che esprimono il desiderio di farlo, tra pensionamenti e dimissioni il numero salirebbe...

dic152022
Oggi al crepuscolo, dalle 17, le luci di molti studi dei medici di famiglia si spegneranno in tutta Italia e le visite proseguiranno per un quarto d'ora a lume di candela. Una protesta decisa dal sindacato Fimmg -in concomitanza con la manifestazione...

mar302022
Non sindacalizzati, rappresentati da camici di tutte le età, fra i 35 ed i 60 anni, in lotta contro la burocrazia che identificano come il principale problema della medicina del territorio tra le ragioni della sua progressiva sparizione: sono le...

mar12022
Indennizzi minimi ai medici deceduti per Covid, mancate tutele nelle convenzioni, arretramento del servizio sanitario nazionale: sono i motivi che hanno spinto Sindacato Medici Italiani e Simet allo sciopero ieri e oggi, data quest'ultima in cui è...

feb222022
I medici ospedalieri dell'Anaao Assomed minacciano lo stato di agitazione, una volta finito lo stato di emergenza. La direzione nazionale del sindacato ha infatti dato mandato al segretario , Carlo Palermo e all'esecutivo nazionale "di concordare con...

feb152022
Sciopero dei medici del territorio l'1 e 2 marzo indetto dal Sindacato medici italiani (Smi) e dal Sindacato italiano medici del territorio (Simet). La protesta riguarda i professionisti convenzionati con il Sistema sanitario nazionale e prevede la chiusura...

mar192021
La commissione di garanzia tra qualche giorno potrebbe trovarsi di fronte alla necessità di trattare il primo sciopero in Italia dei medici dell'emergenza-118 . Da due mesi i sanitari di questo servizio in Campania sono in stato di agitazione...

dic102019
Da oggi e fino a domani a Modena i medici del 118 , quasi tutti aderenti al sindacato Snami, sono in sciopero contro l' azienda sanitaria locale che li impiega anche nei pronto soccorso in sostituzione dei medici strutturati. Svolgeranno solo i compiti...

gen222019
«In sanità lo sciopero resta l'extrema ratio e dovrebbe essere, quando possibile, evitato, in quanto incide su soggetti fragili e bisognosi di assistenza. Sebbene i servizi essenziali restino in ogni caso, garantiti, bene ha fatto il Ministro a...

gen222019
«La sospensione dello sciopero del 25 gennaio prossimo, che non equivale a una revoca, è figlia di tre grandi risultati ottenuti dalla dirigenza medica e sanitaria: non solo l'abrogazione della retroattività del comma 687 della Finanziaria...