Sars-CoV-2

Covid-19, mezzo milione di reinfezioni mentre sale età dei ricoverati. Il report ISS

mag232022

Covid-19, mezzo milione di reinfezioni mentre sale età dei ricoverati. Il report ISS

Resta alta l'efficacia delle vaccinazioni anti-Covid contro la malattia nelle sue forme gravi, con un ruolo determinante della dose booster la cui protezione raggiunge l'88%. È quanto emerge dal report esteso settimanale dell'Iss sull'andamento della...
transparent
Il Long-Covid può essere più lungo quanto ipotizzato. Ecco i sintomi dopo due anni

mag202022

Il Long-Covid può essere più lungo quanto ipotizzato. Ecco i sintomi dopo due anni

Non solo Long-Covid, per molte persone può diventare infatti diventare "extra long". Questi i risultati di uno studio, pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine , che dimostra come il long Covid possa essere più lungo di quanto finora...
transparent
Epatiti acute nei bambini, si fa largo l’ipotesi del superantigene di Sars-CoV-2

mag172022

Epatiti acute nei bambini, si fa largo l’ipotesi del superantigene di Sars-CoV-2

L'ombra di Sars-CoV-2 sui casi di epatite acuta grave di origine sconosciuta rilevati nei bambini in queste settimane. Mentre le indagini proseguono per capire le cause e l'entità di questo fenomeno, a richiamare in gioco il virus pandemico sono...
transparent
SARS-CoV-2: trovata una “chiave” che favorisce l’ingresso nella cellula

mag172022

SARS-CoV-2: trovata una “chiave” che favorisce l’ingresso nella cellula

I ricercatori dell'Università di Lovanio (Belgio), diretti da David Alstens , hanno identificato una possibile "chiave" che permette a SARS-CoV-2 di entrare nelle cellule da infettare. Gli esperti, che hanno pubblicato il loro lavoro su Nature...
transparent

mag172022

Infezione da SARS-CoV-2 in gravidanza, linee guida a confronto sulla gestione

C'è accordo sui criteri di ospedalizzazione materna, modalità di parto e raccomandazioni sul richiamo del vaccino. Viceversa, esiste grande eterogeneità in molti altri aspetti gestionali, tra cui tipo e frequenza della valutazione...
transparent
Covid-19, occupazione reparti cala al 13% ma sottovarianti e reinfezioni salgono del 5%

mag92022

Covid-19, occupazione reparti cala al 13% ma sottovarianti e reinfezioni salgono del 5%

Continua a scendere il peso della pandemia sugli ospedali. Cala di un punto in 24 ore, scendendo al 13%, la percentuale di posti letto nei reparti di 'area non critica' occupati da pazienti con Covid-19 in Italia (una settimana fa era al 15%). E scendono...
transparent
Long Covid, la persistenza dell’antigene di SARS-CoV-2 nell’intestino potrebbe essere alla base

mag52022

Long Covid, la persistenza dell’antigene di SARS-CoV-2 nell’intestino potrebbe essere alla base

Secondo uno studio pubblicato su Gastroenterology, la persistenza dell'antigene di SARS-CoV-2 nei tessuti infetti è alla base della sindrome post-acuta da COVID-19, il cosiddetto long COVID. «La pandemia da COVID-19 è con noi da ormai più...
transparent
Covid-19, torna a scendere la curva dei ricoveri. Il punto nel report Fiaso

mag42022

Covid-19, torna a scendere la curva dei ricoveri. Il punto nel report Fiaso

Torna a scendere la curva dei ricoveri Covid. Smaltito l'effetto Pasqua, che la settimana scorsa aveva portato a una inversione di tendenza con un lieve rialzo del 3,5%, nella settimana 26 aprile-3 maggio il numero delle ospedalizzazioni si è ridotto...
transparent
SARS-CoV-2, la variante omicron causa meno ricoveri e decessi ma può essere grave

mag42022

SARS-CoV-2, la variante omicron causa meno ricoveri e decessi ma può essere grave

Secondo uno studio pubblicato su eBioMedicine, la variante omicron di SARS-CoV-2 ha maggiori probabilità di causare infezioni negli individui vaccinati rispetto alla variante delta, anche se provoca meno ricoveri. I pazienti ricoverati in ospedale,...
transparent
Covid-19, facile reinfettarsi con le sottovarianti Omicron. Ecco perché

mag32022

Covid-19, facile reinfettarsi con le sottovarianti Omicron. Ecco perché

Aver contratto Omicron BA.1, non rende immuni da una nuova infezione da coronavirus, specie se causata dalle nuove sotto-varianti BA.4 e BA.5 che da qualche settimana hanno preso piede soprattutto in Sudafrica. Le due varianti 'sorelle', infatti, sono...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi