gen172022
Secondo uno studio canadese, negli adulti di 50 anni o più la diagnosi di COVID-19 è significativamente associata a peggiori risultati di mobilità e funzionamento, anche in assenza di ricovero. «Non era ben chiara l'associazione tra...

gen142022
La variante Omicron causa minor rischio di finire in ospedale, di aver bisogno di cure in terapia intensiva e di morte rispetto a chi contrae la variante Delta. Lo confermano i risultati di una ricerca coordinata dall'University of California di Berkeley...

gen132022
"Siamo in una situazione in cui piano piano si stanno riconvertendo i reparti e le sale operatorie per trasformarle in terapie intensive e la pressione sta aumentando al punto da far tornare alla mente quello che era successo nel marzo del 2020". Lo sottolinea...

gen132022
"Ci vorranno diversi mesi per avere risposte scientificamente valide su quale sia esattamente l'efficacia dei vaccini e degli anticorpi monoclonali sulla variante Omicron". Lo premette Luca Pani , ex direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco...

gen122022
Con il diffondersi di Omicron «il virus sta diventando più endemico». È l'avvertimento dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema), precisando tuttavia che non siamo ancora a questo punto. In vista di tale fase, però, il conteggio giornaliero...

gen122022
A poche settimane dai giochi olimpici invernali di Pechino, la variante Omicron mette a rischio la strategia cinese dei «zero contagi». Sono stati confinati in casa i 5,5 milioni di abitanti della città cinese di Anyang, nella provincia di Henan,...

gen122022
Sulla base dei dati dell'Alta Autorità per la Salute (HAS), un autotest antigenico rileva il virus Sars-Cov2 nell'80% dei casi solo se eseguito da un operatore sanitario, in quanto il modo in cui viene prelevato il campione determina in gran...

gen122022
Uno studio pubblicato su Nature Communications evidenzia che le cellule T derivanti dall'incontro con un coronavirus umano, come quelli che causano il raffreddore, comune possono proteggere in maniera crociata da una infezione da SARS-CoV-2. «L'esposizione...

gen112022
Al ritmo attuale, da qui a due mesi oltre il 50% degli europei sarà contagiato dalla variante Omicron del Covid. Ad esprimere preoccupazione per la nuova ondata della pandemia causata dalla variante Omicron è il direttore dell'Oms Europa...

gen112022
Il 34% dei pazienti positivi ricoverati, non è malato Covid. Ovvero, non è in ospedale per sindromi respiratorie o polmonari e non ha sviluppato la malattia da Covid, ma richiede assistenza sanitaria per altre patologie ed è risultato...