ott62015
Nel sarcoma dei tessuti molli un programma pre-operatorio di chemio e radioterapia integrata è più efficace, anche nei confronti delle recidive, su pazienti di qualsiasi età e con una maggiore tollerabilità. Sono questi risultati...

lug102012
Risultati incoraggianti sebbene da confermare con ulteriori sperimentazioni. Così concludono gli autori giapponesi al termine di una ricerca che ha valutato efficacia e sicurezza dei vaccini peptidici derivati da Syt-Ssx nei pazienti con sarcoma sinoviale...

giu122012
Prove a sostegno dell'immunogenicità e della sicurezza del vaccino per l'influenza stagionale somministrato ai pazienti con sarcoma di Kaposi classico. Il merito della nuova acquisizione spetta a Monica Cappelletti e collaboratori del dipartimento...

set12010
Oncologia Nei pazienti che sopravvivono per alcuni anni dopo la diagnosi di Aids si osservano rischi elevati di tumori, che rientrano nella definizione della sindrome e un aumento dell'incidenza di cancro anale e linfoma di Hodgkin. L'indagine, firmata...

gen252009
Ortopedia-tumori scheletrici Bench� la prognosi dei pazienti con osteosarcoma recidivante sia infausta, leliminazione chirurgica della lesione può consentire una sopravvivenza sostanziale per alcuni pazienti. Di solito la sopravivenza a lungo...

lug242007
Oncologia-altre neoplasie La maggioranza delle lesioni derivanti dal sarcoma di Kaposi in fase avanzata non derivano da un singolo clone. Sono stati rilevati infatti profili oligoclonali HHV-8 in tutte e quattro le forme clinico-epidemiologiche del sarcoma...

giu232007
Oncologia-altre neoplasie Unelevata conta CD8 nei pazienti con sarcoma di Kaposi associato allAIDS conferisce un lieve miglioramento alla sopravvivenza complessiva del paziente stesso. In studi precedenti era stato sviluppato un indice prognostico...

gen222007
La resezione di sarcomi dei tessuti molli (STS) metastatici ai polmoni può essere effettuata con morbidità e mortalità molto limitate, e può risultare di fatto curativa. Benchè la resezione degli STS polmonari sia una procedura...

gen192007
Lincremento delle dosi del trattamento per losteosarcoma può migliorare la risposta istologica, ma non incrementa la sopravvivenza libera da progressione o complessiva del paziente. La risposta istologica dunque potrebbe non essere un...