nov172022
"È stato approvato ieri il vaccino proteico di Sanofi, che può essere usato come booster. È un'ulteriore opzione utile da avere a disposizione contro Covid". Lo ha riferito il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Nicola...

nov112022
Ema raccomanda di autorizzare il vaccino anti-Covid VidPrevtyn Beta, sviluppato da Sanofi Pasteur, come richiamo negli adulti vaccinati con mRna o vettore adenovirale. L'Agenzia europea del farmaco raccomanda gli stati membri di autorizzare il vaccino...

set152022
"La banalizzazione del Covid ci apre a rischi per il futuro. Bisogna ritornare ad affrontare il tema con grande attenzione". L'invito a non abbassare la guardia di fronte ad una nuova ondata del virus, spinta da nuove varianti, arriva da Roberto Tobia,...

set62022
Il Consiglio di amministrazione di Sanofi ha nominato all'unanimità il nuovo presidente Frédéric Oudéa con effetto immediato. La nomina di Frédéric Oudéa ad Amministratore sarà sottoposta all'approvazione...

mag112022
Si terrà giovedì 12 maggio, dalle ore 12 alle ore 13 presso la sede storica di ANSA, la prima agenzia di stampa italiana, e sarà trasmessa in streaming sul sito ansa.it, la premiazione del bando di ricerca "Research to Care: Onco-hematology...

apr242022
Gli insegnamenti della pandemia e gli interventi che ad essa devono seguire: questi i temi su cui si è soffermato Marcello Cattani, Country Lead - President & Managing Director, Italy & Malta Sanofi , intervistato da Sanità33 ....

feb242022
Sono positivi i dati dello studio booster e di fase 3 sul vaccino anti-Covid sviluppato da Sanofi insieme a Gsk. Lo annunciano le due aziende, pronte a presentare i dati per poi chiedere l'approvazione in Europa e negli Stati Uniti. Il vaccino Sanofi...

apr232020
Marcello Cattani è il nuovo Country Lead e direttore generale di Sanofi in Italia, con una carriera ventennale nelle aree marketing e commerciale del settore chimico-farmaceutico, presiederà il comitato direttivo dell'azienda con l'obiettivo...

apr232020
Lo sviluppo di progettualità "volte a formare i medici del futuro su tematiche cliniche in costante evoluzione come l'ambito cardio-metabolico, la prevenzione e la gestione della cronicità" e "l'identificazione di un corretto orientamento...

apr72020
Negli ultimi giorni c'è stato un incremento delle segnalazioni di mancanza di idrossiclorochina , un farmaco antireumatico di cui sono in corso alcuni test per verificare la possibile azione contro il Covid-19, a causa di una richiesta sempre...