giu142012
Nelle regioni con piano di rientro, i cittadini hanno una percezione negativa della sanità regionale e sono molti quelli che pensano di farsi curare altrove mentre alcuni già lo hanno fatto

feb282012
La sindrome da intolleranza multipla a farmaci è in parte iatrogena e interessa soprattutto donne anziane in sovrappeso che fanno elevato impiego di medicinali. Si associa all'ansia ma non ad allergie IgE-mediate o patologie pericolose per la vita, e...

feb202012
Gli italiani percepiscono di avere un buono stato di salute ma nella realtà sono molti i cittadini con colesterolo alto, pressione fuori controllo, diabete e conducono una vita sedentaria, senza rinunciare ad alcol e sigarette

feb142012
Promuovere la vaccinazione tra gli operatori sanitari che lavorano in ambienti diversi, salvaguardandone la salute e permettendo loro di continuare a offrire le proprie cure ai pazienti. È questo, in sintesi, l'obiettivo del progetto europeo Hproimmune...

feb32012
Una storia familiare positiva per ca prostatico è fortemente correlata alla diagnosi di ca prostatico, ma solo per uomini non del Nord America. La presenza di una storia familiare positiva sia per ca prostatico sia per ca mammario aumenta in modo significativo...

gen112012
In tutta Europa, malgrado le donne rappresentino spesso la maggioranza degli studenti universitari, meno donne che uomini sono chiamate ad occupare ruoli di prestigio sia in campo medico che nelle scienze in generale. Al recente ‘ first European Gender...

ott142011
Il fatto Un Comune impugnava dinanzi al Tar alcuni provvedimenti con cui l’Azienda sanitaria trasferiva le competenze in materia di derattizzazione agli Enti locali. Il Comune si doleva che i provvedimenti impugnati violavano le disposizioni di legge...

ott112011
La crisi economica sta affondando la Grecia sul fronte della salute, rendendo più difficile l'accesso ai servizi sanitari e aumentando il tasso di ricoveri e suicidi, nonché problemi sociali come la dipendenza da eroina

set142011
L’11 giugno 2011, due organizzazioni americane – WomenHeart: The National Coalition for Women with Heart Disease, the Society for Women’s Health Research - hanno pubblicato un report ( Advancing Women’s Heart Health Through Improved Research, Diagnosis...

set82011
L'esposizione in utero agli antidepressivi Ssri (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) può aumentare moderatamente il rischio di disordini dello spettro autistico, in particolare se l’assunzione del farmaco da parte della madre avviene...