feb282022
In uno studio pubblicato su Pediatrics, i ricercatori hanno esaminato i dati di 502 bambini dall'età di 5-12 anni tra il 2000 e il 2005. I partecipanti sono stati sottoposti a visite dipolisonnografiadi laboratorio al basale;421 hanno effettuato...

feb252022
Per la prima volta, uno studio mostra gli effetti benefici di una restrizione calorica negli esseri umani. Nel trial, dal nome CALERIE e pubblicato su Science, viene anche identificato un gene che produce una proteina che potrebbe essere sfruttata per...

feb142022
«Tutta la società si fonda sulla salute». È questa la lezione più importante che ci portiamo in eredità dalla pandemia, secondo Andrea Mandelli , Vicepresidente della Camera dei Deputati, Responsabile del Dipartimento Sanità...

feb112022
Le approvazioni del bisfenolo A (BPA) vanno revocate. È questa, in estrema sintesi, la richiesta che un gruppo di medici, scienziati e diverse organizzazioni di salute pubblica o ambientale, come l'Endocrine Society, l'Environmental Working Group o il...

set172021
Appuntamento al 27 settembre con una giuria d'eccellenza e ospiti d'onore, per la prima edizione del Premio De Sanctis per la Salute Sociale che sarà consegnato a Roma a coloro che si sono distinti nella promozione e nella tutela della salute degli...

set172021
Nel discorso sullo "State of the Union" la presidente dell'Unione europea, Ursula von der Leyen , ha confermato la prossima istituzione di HERA (Health emergency and preparedness response authority), l'Agenzia europea per la ricerca e lo sviluppo avanzati...

ott152020
Promuovere una salute sostenibile, inclusiva e innovativa, questo l'obiettivo di "La Salute in Movimento", un progetto sociale che coinvolge pazienti, cittadini, professionisti del settore e istituzioni per progettare insieme la salute del futuro. L'iniziativa,...

ott152020
Prevenire 10 anni di malattia coronarica permetterebbe di risparmiare quasi 15 miliardi di dollari di prodotto interno lordo (Pil) mantenendo le persone occupate, secondo uno studio sull'European Journal of Preventive Cardiology. Risultati che arrivano...

set302019
Bene Veneto e Trentino Alto Adige, male la Campania e la sorpresa negativa della Valle d'Aosta. In mezzo due blocchi di regioni, che seguono il solito gradiente nord-sud. A fotografare lo stato di salute delle regioni italiane è un rapporto dell'Istat,...

nov152016
È stato battezzata "countdown", conto alla rovescia, l'iniziativa promossa congiuntamente dalla rivista britannica The Lancet, l'Organizzazione mondiale della Sanità e Organizzazione meteorologica mondiale per monitorare le minacce per la salute...