feb282012
La sindrome da intolleranza multipla a farmaci è in parte iatrogena e interessa soprattutto donne anziane in sovrappeso che fanno elevato impiego di medicinali. Si associa all'ansia ma non ad allergie IgE-mediate o patologie pericolose per la vita, e...

feb202012
Gli italiani percepiscono di avere un buono stato di salute ma nella realtà sono molti i cittadini con colesterolo alto, pressione fuori controllo, diabete e conducono una vita sedentaria, senza rinunciare ad alcol e sigarette

gen112012
In tutta Europa, malgrado le donne rappresentino spesso la maggioranza degli studenti universitari, meno donne che uomini sono chiamate ad occupare ruoli di prestigio sia in campo medico che nelle scienze in generale. Al recente ‘ first European Gender...

set142011
L’11 giugno 2011, due organizzazioni americane – WomenHeart: The National Coalition for Women with Heart Disease, the Society for Women’s Health Research - hanno pubblicato un report ( Advancing Women’s Heart Health Through Improved Research, Diagnosis...

giu132011
Nelle donne sane di mezza età, una fibrillazione atriale (Fa) di nuova insorgenza risulta associata in modo indipendente alla mortalità per tutte le cause, cardiovascolare (Cv) e non Cv, con qualche contributo all'aumentato rischio in parte spiegabile...

mar102011
Tra i pazienti che lamentano per la prima volta un evento tromboembolico venoso (Tev) non provocato, gli uomini sono esposti a un rischio 2,2 volte maggiore di recidiva rispetto alle donne: il rischio negli uomini resta 1,8 volte più alto dopo aggiustamento...

feb252011
Nelle donne anziane il trattamento con bisfosfonati a lungo termine (per più di 5 anni) si associa a un aumento del rischio di fratture subtrocanteriche o del piccolo trocantere; il rischio assoluto di queste fratture atipiche, in ogni caso, rimane basso....

feb212011
È il primo ambulatorio ligure dedicato alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura della trombosi venosa nelle donne. Lo ha attivato a Genova l’ospedale Galliera, inserendolo, come ha spiegato Adriano Lagostena , direttore generale dell’ente «in un contesto...

gen142011
Attraverso uno studio di popolazione, Daniel Altman e colleghi, del dipartimento di Epidemiologia medica e biostatistica del Karolinska institutet di Stoccolma, hanno voluto verificare un dato emerso da precedenti ricerche, ovvero l’associazione tra...

apr192010
Stanchezza improvvisa, nausea, emicrania, vertigine: una donna colpita da questi sintomi difficilmente pensa che siano campanelli dallarme per linfarto. Medici, mezzi dinformazione, programmi Tv spiegano, infatti, che generalmente un...