set62022
È possibile che le donne con una storia di endometriosi abbiano, rispetto a quelle senza, un rischio di ictus più elevato. È quanto suggerisce uno studio pubblicato su Stroke, nel quale il rischio delle partecipanti che avevano riportato endometriosi...

giu72022
In Puglia la riduzione degli screening per il tumore del seno è stata più alta della media italiana. Nel primo anno e mezzo della pandemia gli esami "mancati", rispetto al periodo pre-Covid, sono stati 44.380. Si tratta del 34% in meno,...

dic202019
Valorizzare il ruolo della donna in medicina, in particolare in cardiologia, aiutandola a rafforzare caratteristiche di leadership nel mondo scientifico e nella pratica professionale. È questo, in estrema sintesi, lo scopo di un'innovativa e articolata...

nov212019
Secondo uno studio pubblicato su Jama , la menopausa precoce , ovvero quella che si presenta prima dei 40 anni, sia naturale che chirurgica, si associa a un aumento piccolo ma statisticamente significativo del rischio di un esito composito di malattie...

mar52019
Con un decesso ogni 10 minuti, le malattie cardiovascolari e l'infarto sono il killer numero 1 delle donne, superiore alla più temuta malattia oncologica, in particolare del seno. Eppure, la maggioranza di loro non è consapevole del rischio...

nov292016
Più longeve, ma anche consumatrici di medicinali in misura maggiore rispetto ai loro compagni uomini e meno "protette" da alcune malattie un tempo considerate maschili. Le donne italiane hanno un'aspettativa di vita di 85 anni, contro gli 80,3...

apr222016
Dalla tutela e promozione della salute sessuale e riproduttiva, all'accesso a strumenti efficienti per la prevenzione dei tumori femminili. Dalla tutela della salute mentale, a quella della donna lavoratrice passando, anche, per la sicurezza della medicina...

apr222016
Poca prevenzione e un maggior rischio per molte malattie. È questo il quadro della salute al femminile che vede i riflettori puntati in occasione della giornata della Salute della Donna, promossa dal comitato "Atena Donna" della Fondazione Atena presieduta...

apr172015
Il divorzio aumenta le probabilità di un infarto miocardico acuto (Ima), con rischi particolarmente alti nelle donne. Parola di Matthew Dupre del Duke Clinical research institute a Durham, North Carolina, primo autore di uno studio su Circulation...

feb122015
Rispetto ai coetanei di genere maschile, nelle donne affette da diabete di tipo 1 (Dm1) si osserva un eccesso di rischio del 40% per la morte per tutte le cause, e un raddoppio delle probabilità di morire per malattie cardiache. È quanto afferma...