feb252021
Secondo uno studio internazionale coordinato dall'Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) la stretta correlazione tra sodio nella dieta e pressione sanguigna è approssimativamente lineare su tutti i livelli di assunzione, senza...

ott152020
Secondo uno studio firmato da un gruppo di ricercatori della Boston University School of Medicine (Busm) appena pubblicato sulla rivista Hypertension, il ricorso ai bloccanti degli á1-adrenocettori, farmaci che rilassano la muscolatura liscia dei vasi...

nov152018
Sebbene la restrizione dietetica dell'assunzione di sale sia descritta e raccomandata in molte linee guida cardiovascolari, mancano studi di qualità sufficiente a supportarne o meno la necessità nei pazienti con scompenso di cuore. È quanto...

mar152018
Incoraggiare le aziende alimentari multinazionali a ridurre il sale nei loro prodotti e a sensibilizzare i governi sulla necessità di una ampia strategia di popolazione per la riduzione del consumo alimentare di sale: è questo l'obiettivo...

nov102017
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, i cinesi che mangiano piccante assumono meno sale e hanno valori pressori più bassi rispetto ai coetanei che seguono diete meno speziate, fatto che potenzialmente riduce il rischio di ictus e attacchi...

gen232017
Potrebbe bastare adottare una regolamentazione "soft" indirizzata all'industria e ai consumatori per ridurre del 10% l'assunzione media di sale nel prossimi dieci anni, con immensi benefici sulla salute pubblica dell'intero pianeta: è questa la...

ott142016
Non ci sono dubbi sul fatto che l'assunzione di elevate quantità di sodio sia associata a un aumento di mortalità, ma la questione rimane aperta per l'assunzione in quantità modeste: è questa la conclusione di uno studio pubblicato...

ott102016
Da uno studio sul Journal of American College of Cardiology coordinato da Paul Whelton della Tulane University School of Public Health and Tropical Medicine di New Orleans, Louisiana, emerge non solo un aumento del rischio di mortalità correlato...

mag312016
Contrariamente a quanto molti pensano, una dieta a basso contenuto di sale si associa a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e di morte rispetto a un consumo medio, almeno secondo i risultati di uno studio pubblicato su The Lancet cui hanno...

mag262016
In uno studio pubblicato su Jama in concomitanza alla sua presentazione al 53mo European Renal Association - European Dialysis and Transplant Association Congress svoltosi a Vienna dal 21 al 24 maggio scorso, Jiang He e colleghi della Tulane University...