feb222016
Una recente diagnosi di asma si associa a un rischio maggiore di rottura della parete vascolare nei pazienti anziani con aneurisma dell'aorta addominale (Aaa), secondo uno studio osservazionale pubblicato su Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology...

giu102009
Cardiologia-arteriopatie periferiche I livelli di D-dimero possono indicare la probabilità di una dissezione aortica acuta nei pazienti in cui se ne sospetta la presenza. E stato dimostrato che un test ematico del D-dimero può essere...

apr172009
Telethon finanzia uno studio clinico per testare una nuova terapia farmacologica, mirata a prevenire quello che è il rischio principale associato alla sindrome di Marfan: la rottura dellaorta. Si svolgerà al Policlinico San Matteo di...

lug22008
Cardiologia-cardiopatie valvolari Una significativa minoranza di pazienti sottoposti a chiusura transcutanea dei difetti settali atriali o di un forame ovale beante sviluppa rigurgito della valvola aortica, oppure va incontro ad un peggioramento del fenomeno....

lug22008
Cardiologia-arteriopatie periferiche La proteina troponino-simile del muscolo liscio chiamata calponina potrebbe costituire un innovativo biomarcatore per la diagnosi precoce della dissezione aortica acuta. La calponina, in congiunzione con altri test...