feb282022
"Il sostegno a chi vive sulla propria pelle la difficoltà delle malattie rare, deve essere fortissimo, perché dà il senso di quale sia l'impianto più profondo della nostra umanità di Servizio sanitario nazionale. Cioè...

feb242022
"Il 2020 è stato un anno particolare dove l'epidemia da Covid-19 ha reso difficile l'accesso alle diagnosi e alle cure ma nonostante questo in Italia sono state eseguite circa 7.729 nuove diagnosi di celiachia". Lo sottolinea il ministro della...

feb212022
«Il covid non sparisce il 31 marzo. Il Green pass è stato ed è un pezzo fondamentale della nostra strategia», così come «le mascherine al chiuso sono ancora importanti». A due anni dal 'paziente zero' di Codogno, il ministro della...

feb202022
Un piano speciale per migliorare i livelli d'assistenza al Mezzogiorno, accanto ai fondi del PNRR, e la trasformazione delle medicine di gruppo in case di comunità "spoke". Questi i punti salienti del discorso che il ministro della Salute Roberto...

feb162022
«Una sanità più vicina alle persone, rimettendo radici nei territori, è la prima scelta che compiamo e per raggiungere questo obiettivo servono riforme e investimenti». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza , in...

feb162022
Dopo essere sparito dalla legge di Bilancio per mancanza di fondi e per i dubbi del governo, il bonus psicologico torna alla ribalta in Parlamento. In seguito allo stop dell'aiuto statale, è stata la popolazione intera ad insorgere. Prima una petizione...

feb142022
In arrivo un vaccino potente contro tutte le varianti del Covid. L'Istituto superiore di sanità (Iss) ha infatti messo a punto un nuovo prototipo di vaccino basato su una proteina comune a tutte le varianti e i test preclinici condotti su topi...

feb62022
Pubblicate le Linee guida firmate dai ministri dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa , e della Salute, Roberto Speranza , che contengono indicazioni chiave per accedere agli investimenti per due misure previste dal Piano complementare...

gen172022
Si profilano nuovi scenari in vista della discesa della curva di Omicron e si apre uno spiraglio per la riconsiderazione del sistema dei colori per le Regioni. Il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli , guarda alle strategie...

dic12021
"Sono convinto che la vaccinazione sia lo strumento fondamentale per superare questa fase epidemica. I numeri sono incoraggianti: ad oggi sono 96.335.441 le dosi somministrate per un totale dell'87,44% della popolazione over 12 vaccinata con prima dose...