mar22023
La procura di Bergamo ha chiuso l'indagine sul Covid. Tra gli indagati l'allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte, l'ex ministro della Salute Roberto Speranza, il governatore lombardo Attilio Fontana e l'ex assessore al Welfare Giulio Gallera. La...

set232022
«Ho appena firmato il decreto che finanzia 900 borse di formazione aggiuntive ogni anno, da qui al 2025, per i medici di medicina generale. È un'altra risposta concreta per rendere più forte il nostro Servizio sanitario nazionale». È l'annuncio...

set162022
Covid in Italia, cala l'incidenza co 186 casi su 100mila abitanti mentre l'indice Rt resta stabile a 0,92. Scendono quindi i ricoveri nelle terapie intensive (ora al 1,4%) e i ricoveri ordinari (5,7%), due le regioni a rischio moderato, 19 quelle a basso...

set152022
"Invito tutte le forze politiche a non tornare indietro, a consolidare la centralità del servizio sanitario nazionale. Chiunque vinca le elezioni. Giusto rappresentare gli interessi di una categoria ma prima farli coincidere con l'interessa nazionale....

set82022
I fisioterapisti da oggi avranno un proprio Ordine professionale. È l'annuncio che arriva, in occasione della conferenza stampa di presentazione della Giornata mondiale della fisioterapia, organizzata a Roma dall'Aifi presso la sala Zuccari del Senato,...

ago312022
È arrivato il parere del Consiglio superiore di sanità (Css) sulla riduzione dell'isolamento dei positivi a Covid da 7 a 5 giorni con test negativo e sulla riduzione della durata massima da 21 a 15 giorni. Il ministero lo aveva richiesto a luglio...

ago292022
«Sarebbe folle tornare indietro, tagliare sulla sanità significherebbe non aver imparato la lezione del Covid. Contro questo progetto ci batteremo. Pesano i numeri, che rivendico: negli ultimi tre anni sul fondo sanitario nazionale abbiamo messo...

ago262022
«Dobbiamo mettere a valore le lezioni che il Covid ci ha impartito e mettere a valore l'idea della sanità come cuore della nuova agenda per il Paese». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza , in videocollegamento, al convegno "Percorsi...

ago222022
Dal primo settembre prossimo decadono gli obblighi di vaccinazione per l'intero personale scolastico e torneranno in cattedra anche i docenti No vax, così come i bidelli e gli amministrativi, che hanno scelto di non ricevere le somministrazioni....

lug112022
Dopo l'ok alla quarta dose di vaccino Covid dell'Ecdc e Ema per le persone sopra i 60 anni, arriva il via libera anche dalla Commissione tecnico-scientifica dell'Aifa alla seconda dose booster di vaccino anti-Covid per gli over 60 e per i fragili...