Rischio

Malattie non trasmissibili, ridurre rischio salverebbe vite

mag72014

Malattie non trasmissibili, ridurre rischio salverebbe vite

Ridurre o contenere solo sei fattori di rischio modificabili, ovvero fumo, alcol, assunzione di sale, ipertensione, glicemia e obesità potrebbe prevenire oltre 37 milioni di morti premature in 15 anni dovute alle quattro principali patologie non trasmissibili:...
transparent
L’emoglobina glicata non aiuta a predire il rischio cardiovascolare

mar312014

L’emoglobina glicata non aiuta a predire il rischio cardiovascolare

Secondo uno studio pubblicato su Jama che ha incluso quasi 300.000 adulti senza storia nota di diabete o malattie cardiovascolari, aggiungere alle informazioni sui tradizionali fattori di rischio cardiovascolare come il fumo e il colesterolo, quelle sull’emoglobina...
transparent

gen152014

Nella sclerosi multipla non serve astenersi dagli alcolici

Il consumo di alcol mostra una associazione inversa dose-dipendente con la sclerosi multipla (Ms). Ecco le laconiche ma interessanti conclusioni di uno studio condotto al Karolinska institutet, in Svezia, coordinato da Anna Karin Hedstrӧm e pubblicato...
transparent
Rischio clinico: Cimo al ministro, più controllo sugli ispettori ministeriali

dic42013

Rischio clinico: Cimo al ministro, più controllo sugli ispettori ministeriali

«Un’anomalia italiana». Così Cimo Asmd in una lettera aperta indirizzata al ministro Lorenzin definisce il comportamento degli ispettori ministeriali, che comunicano i risultati delle indagini condotte presso Asl alla Magistratura e ai media, anticipando...
transparent
 Linee guida Aha/Acc: è bufera sul calcolatore del rischio-colesterolo

nov272013

Linee guida Aha/Acc: è bufera sul calcolatore del rischio-colesterolo

Subito dopo la pubblicazione delle nuove linee-guida dell'American heart association e dell'American college of cardiology, numerose voci si sono levate dalla comunità scientifica per contestare la validità del calcolatore del rischio cardiocerebrovascolare...
transparent

nov182013

Linee guida Aha 2013: ecco le nuove carte del rischio cardiovascolare

A poco meno di un decennio dall’ultimo aggiornamento, l'American college of cardiology, l'American heart association e il National heart, blood and lung institute hanno rilasciato una nuova linea guida per aiutare i medici a individuare i soggetti con...
transparent
Pericoli tecnologici in ospedale: in Usa stilata la Top 10

nov182013

Pericoli tecnologici in ospedale: in Usa stilata la Top 10

Allarmi acustici o visivi e pompe per infusione. Sono loro in testa alla Top 10 delle tecnologie ospedaliere più pericolose. La lista è pubblicata ogni anno su Health Devices sulla base di un rapporto dell’Ecri Institute (organizzazione no profit in...
transparent

ott212013

Vicino all'aeroporto cuore e vasi rischiano di più

Tra i fattori di rischio cardiovascolare occorre considerare anche l'esposizione prolungata al rumore prodotto dagli aeroplani in decollo e in atterraggio: a confermare i rischi connessi alla contiguità tra luogo di residenza e snodi aeroportuali sono...
transparent

set242013

Diverse infezioni chirurgiche, differenti fattori di rischio

I fattori di rischio delle infezioni postchirurgiche variano in importanza e significato, suggerendo processi patologici diversi. Parola di Elise Lawson , chirurgo della David Geffen school of medicine all’Ucla di Los Angeles e coautrice di uno studio...
transparent

set182013

Studi sul fumo: benefici dalla cessazione e meno rischi con l’e-cig

Con la cessazione del fumo si mantiene un danno alle coronarie, ma il cuore sembra trarne comunque beneficio. È l’esito di uno studio coordinato dal Weill Cornell medical college (New York City) - presentato al congresso Esc di Amsterdam - secondo cui...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi