Rischio

set22010

Rischio di cancro e dosi di insulina e suoi analoghi Farmacologia

La possibilità che vi sia un'associazione tra cancro e le più alte dosi di insulina glargine suggerisce di prendere sempre in considerazione i dosaggi quando si valuta la possibile associazione tra l'insulina e i suoi analoghi con il cancro....
transparent

giu152010

Calcolo del rischio cv più preciso con tre marker in più

La misurazione dei livelli ematici di frammento aminoterminale del pro-peptide natriuretico cerebrale (Nt-proNb), proteina C-reattiva (Pcr) e troponina I sensibile, ossia di biomarker aggiuntivi rispetto a quelli impiegati nella pratica convenzionale,...
transparent

mag132010

Predizione del rischio cardiaco migliore con i punteggi del calcio coronarico

Aggiungendo il punteggio del calcio coronarico (Cacs) a un modello predittivo basato sui tradizionali fattori di rischio per malattie cardiache migliora significativamente la classificazione prognostica dei pazienti, consentendo di identificare meglio...
transparent

mag132010

Prevenzione migliore grazie al “care manager“

Il “care manager”, ossia un infermiere qualificato che, coordinandosi con il medico di medicina generale e lo specialista, affianca il paziente motivandolo a seguire il percorso di cura indicato dal curante e a modificare i propri stili di vita,...
transparent

feb252010

Più rischio Alzheimer con disturbi visivi

Geriatria Persone anziane affette da disturbi visivi risulterebbero esposte a un rischio più elevato di sviluppare demenza rispetto a individui con una buona vista. Queste le conclusioni di uno studio apparso su American Journal of Epidemiology....
transparent

feb42010

Ca ovarico, nessun allarme con cisti semplici

Ginecologia (x ginecologia33) La presenza di cisti ovariche semplici non aumenta il rischio di carcinoma dell’ovaio. è quanto confermano alcuni ricercatori americani in uno studio pubblicato di recente su American Journal of Obstetrics and...
transparent

lug232009

Stile di vita, ipertensione e rischio cardiovascolare

Igiene e medicina preventiva-stili di vita e fattori di rischio I soggetti che seguono una dieta prudente, fanno esercizio regolarmente e mantengono un peso normale vanno incontro ad una significativa riduzione del rischio di sviluppare mai ipertensione...
transparent

lug12009

Hiv: sottostimato rischio cardiovascolare

Malattie infettive-infezioni sistemiche L’infezione da Hiv costituisce di per s� un fattore di rischio indipendente di arteriosclerosi in fase preclinica: anche tenendo conto dei noti effetti dell’Hiv e delle terapie correlate su arteriosclerosi...
transparent

giu252009

Tumore prostatico: FANS influenzano PSA e rischio

Oncologia-prostata I FANS possono influenzare il rilevamento dei tumori prostatici. Di fatto, è stato ipotizzato che l’aspirina ed altri FANS possano diminuire i livelli di PSA al di sotto dei livelli di sospetto clinico senza avere alcun vero...
transparent

giu122009

Utilità prognostica dell'ecocardio da sforzo

Nei coronaropatici, l’esecuzione di un ecocardiogramma da stress può fornire utili indicazioni prognostiche sul rischio di mortalità e di eventi cardiovascolari, in particolare in presenza di un tracciato elettrocardiografico normale...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi