nov62019
Uno studio condotto dai ricercatori della Mayo Clinic, pubblicato su European Journal of Preventive Cardiology, ha mostrato che la disfunzione endoteliale microvascolare, un segno comune di malattia cardiovascolare in fase iniziale, è associato...

ott292019
In una sua recente bozza di guida, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha proposto che i produttori di protesi mammarie includano sull'etichettatura un "boxed warning" per assicurarsi che le donne siano informate riguardo ai rischi dell'utilizzo...

giu272019
Le persone che aumentano il proprio consumo di carne rossa potrebbero vedere crescere il rischio di morte su un periodo di otto anni. Questo è quanto riferiscono gli autori di uno studio pubblicato sul British Medical Journal, che hanno voluto...

giu132019
Chi mangia in quantità insufficienti alcuni alimenti ha il medesimo rischio oncologico di chi beve alcolici, è sovrappeso e fa scarsa attività fisica. Ecco, in sintesi, ciò che emerge da uno studio pubblicato su JNCI Cancer...

mag292019
Nel 2015 più di 80.000 casi di cancro negli adulti statunitensi sono stati associati a una dieta non ottimale, secondo uno studio pubblicato online su JNCI: Cancer Spectrum. «La dieta è un importante fattore di rischio per il cancro, che...

apr292019
Tra i lavoratori impiegati nello stabilimento ex Ilva di Taranto si registra il 500% di casi di cancro in più rispetto alla media della popolazione generale della città, non impiegata nello stabilimento. E' questa l'ultima stima, pubblicata...

apr12019
Bere una bottiglia di vino a settimana, meno di un bicchiere al giorno, equivale a fumare da cinque a 10 sigarette alla settimana in termini di aumento assoluto del rischio di cancro, secondo uno studio pubblicato su BMC Public Health. «In contrasto con...

mar182019
Secondo uno studio pubblicato sul Clinical Journal of the American Society of Nephrology (CJASN), i pazienti con malattia renale cronica da lieve a grave presentano un rischio di cancro leggermente aumentato, che si evidenzia principalmente in tumori...

feb202019
Le persone con insufficienza renale, come quelle sottoposte a dialisi e quelle che hanno ricevuto trapianti di rene, hanno un rischio maggiore di morte per cancro rispetto alla popolazione generale e, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American...

dic132018
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, il rischio di cancro al seno aumenta nei cinque anni dopo il parto e rimane in seguito elevato per 20 anni. «Il parto è ampiamente riconosciuto come fattore protettivo per il cancro...