nov242020
Un programma incentrato su strumenti che coinvolgono pazienti e famiglie nel processo di prevenzione delle cadute durante il ricovero ospedaliero è stato associato a una riduzione significativa delle cadute stesse e delle lesioni ad esse correlate...

lug222020
Secondo uno studio pubblicato su Gait and Posture, un test semplice, ambulatoriale e non invasivo, potrebbe essere utilizzato per monitorare la debolezza muscolare in modo da avere una valutazione migliore del rischio di cadute nei pazienti con diabete...

lug132020
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, un intervento di prevenzione delle cadute effettuato con piani personalizzati compilati da un infermiere dedicato non ha avuto nella vita reale l'impatto sufficiente per essere considerato...

feb212020
Circa 100 mila anziani ogni anno sono vittime di cadute per cause riconducibili a problemi cardiovascolari , e questa cifra rappresenta ben la metà delle persone con più di 65 anni che si rivolgono al pronto soccorso per una caduta...

dic122016
Misurare l'attività cerebrale negli anziani asintomatici mentre camminano e parlano allo stesso tempo può aiutare a prevedere il rischio di cadute, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Nelle persone avanti con gli anni senza apparenti...

nov292016
Non solo agli anziani che cadono in ospedale vengono somministrati farmaci ad alto rischio di caduta nelle 24 ore precedenti la caduta, ma le dosi prescritte e quelle predefinite inserite nella cartella clinica elettronica di reparto sono spesso superiori...

mar242016
Sono note da tempo le azioni extra-scheletriche della vitamina D, che la pongono al centro di funzioni fisiologiche varie e complesse (immuno-modulazione, regolazione della secrezione di PTH, apoptosi cellulare). È nota anche, in molti paesi del mondo,...

ott82015
Iposodiemie, anche cosiddette lievi, incidono sul rischio di cadute e comportano, nel lungo periodo, una riduzione della massa ossea. È la conclusione di un recente studio di tipo caso-controllo (1) che ha analizzato due popolazioni (pazienti affetti...