rischio cardio-vascolare

Covid-19 aumenta il rischio cardiovascolare. Ecco in che modo e per quanto tempo

ott282022

Covid-19 aumenta il rischio cardiovascolare. Ecco in che modo e per quanto tempo

Il Covid può aumentare considerevolmente il rischio di eventi cardiovascolari anche seri come infarto, ictus o trombi e anche il rischio di morte nei mesi successivi alla guarigione. Il rischio è più alto nei primi 30 giorni, ma rimane...
transparent
Gravidanza, i disturbi ipertensivi aumentano il rischio cardiovascolare. Ecco quando

giu152022

Gravidanza, i disturbi ipertensivi aumentano il rischio cardiovascolare. Ecco quando

Le donne che soffrono di ipertensione gestazionale o preeclampsia hanno un rischio 2,4 volte maggiore di sviluppare ipertensione 10 anni dopo la gravidanza rispetto alle donne che non hanno manifestato alcun disturbo ipertensivo della gravidanza (HDP),...
transparent
Adenomi ipofisari silenti, valutazione del rischio metabolico e cardio-vascolare

feb162022

Adenomi ipofisari silenti, valutazione del rischio metabolico e cardio-vascolare

Gli adenomi ipofisari sono classificati in base alle dimensioni (micro vs macro) o alla possibilità di produrre una sindrome associata (secernenti vs non secernenti). Gli adenomi non secernenti, prevalenti negli ambulatori di endocrinologia e meglio...
transparent
L’aspirina riduce il rischio di complicazioni cardiovascolari nei pazienti con polmonite

lug122021

L’aspirina riduce il rischio di complicazioni cardiovascolari nei pazienti con polmonite

Secondo uno studio presentato al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID), e pubblicato sull'European Respiratory Journal, l' aspirina può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi come ictus ischemico...
transparent
Rischio cardiovascolare ridotto con pressione sistolica di 90 mmHg: Lo studio

giu242020

Rischio cardiovascolare ridotto con pressione sistolica di 90 mmHg: Lo studio

Un nuovo studio, pubblicato su Jama Cardiology, ha dimostrato che il rischio cardiovascolare continua a ridursi quando la pressione sistolica diminuisce fino a valori di 90 mmhg. «Quali siano i valori di pressione sistolica ottimali per un adulto sano,...
transparent

giu182020

L’ipertensione a esordio precoce porta con sé rischi maggiori

Secondo uno studio pubblicato su Journal of the American College of Cardiology, l'associazione dell' ipertensione con il rischio di malattia cardiovascolare (Cvd) è più forte quando l'ipertensione inizia in più giovane età....
transparent
Rischio cardiovascolare, workshop a Milano fa il punto sulla complessa gestione

feb32020

Rischio cardiovascolare, workshop a Milano fa il punto sulla complessa gestione

La gestione ottimale del rischio cardiovascolare è una sfida in costante evoluzione a causa dell'incessante avanzamento delle conoscenze e per lo sviluppo di nuove tecnologie e farmaci. Per far fronte a questa problematica, la Consulta delle...
transparent
Vaccino anticolesterolo, in Gran Bretagna test su larga scala. Ecco i primi risultati

gen172020

Vaccino anticolesterolo, in Gran Bretagna test su larga scala. Ecco i primi risultati

Un "vaccino" contro l' ipercolesterolemia , uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare e causa di aumento del 20% di ictus o infarto. A testarlo su larga scala sarà per prima la Gran Bretagna , grazie a un accordo raggiunto tra il Governo...
transparent

gen72019

Il rischio di eventi cardiovascolari in anziani con cancro si alza nel periodo prediagnosi

Secondo un nuovo studio pubblicato su Blood, gli adulti più avanti negli anni sono a rischio aumentato di soffrire di infarto o ictus nei mesi precedenti una diagnosi di cancro. I ricercatori della Weill Cornell Medicine, del New York-Presbyterian...
transparent

mar192017

Rischio cardiovascolare: un italiano su tre ha il colesterolo alto

Ogni anno nell'Unione Europea si verificano 1,8 milioni di decessi e si spendono circa 210 miliardi di euro per malattie ed eventi cardiovascolari, che potrebbero essere ridotti dell'80% eliminando i fattori di rischio tra cui l'ipercolesterolemia. Dalla...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi