set282018
Risultati positivi di dapagliflozin sugli outcome cardiovascolari nello studio di fase III DECLARE (Dapagliflozin Effect on Cardiovascular Events) - TIMI 58, il più ampio studio sugli outcome cardiovascolari (Cvot) condotto ad oggi per un inibitore...

set182018
Circa un ricovero su tre e parecchi decessi correlati a eventi cardiovascolari nel 2016 hanno coinvolto adulti tra i 35 e i 64 anni, secondo quanto riporta un documento pubblicato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi nell'ambito...

ago22018
Un abbassamento dei valori del colesterolo LDL (LDL-C) oltre quelli che sono gli attuali limiti inferiori potrebbe ulteriormente ridurre il rischio cardiovascolare, secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA Cardiology. «Nella Cholesterol Treatment...

lug172018
Negli adulti asintomatici, l'aggiunta di nuovi indici come l'indice di Winsor (ABI), la proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hsCRP) o il calcio dell'arteria coronaria (CAC) alla valutazione del rischio tradizionale delle malattie cardiovascolari...

lug162018
I livelli di ipertensione nei paesi in via di sviluppo sono simili a quelli negli Stati Uniti se si utilizza la nuova definizione della malattia, con pressione superiore a 130/80 mmHg, data dell'American College of Cardiology (ACC) e dalla American Heart...

lug122018
I giovani adulti che frequentemente bevono fino a ubriacarsi (binge drinking) hanno maggiori probabilità di essere a rischio cardiovascolare rispetto ai normali bevitori, secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association....

lug122018
Sono attente alla prevenzione primaria e chiedono maggiore accessibilità a programmi di screening e diagnosi precoce, non solo in ambito cardiovascolare ma anche dermatologico (il 58%), ginecologico (24%) e dell'Hiv (17%). È questo il ritratto...

lug122018
Mantenersi in forma nella mezza età può scongiurare lo sviluppo di depressione più tardi nella vita, oltre a ridurre il rischio di morte per malattia cardiovascolare (Cvd), secondo uno studio pubblicato su JAMA Psychiatry.«Ricerche...

lug32018
Adeguati livelli di cura complessiva, con un'attenzione crescente a tutti i fattori di rischio cardiovascolare (Cv) (non solo emoglobina glicata [HbA1c], ma anche pressione arteriosa e colesterolo LDL), così come alla protezione della funzione...

giu282018
Gli additivi chimici usati nelle sigarette elettroniche e in altri prodotti sostitutivi delle sigarette classiche possono danneggiare le cellule endoteliali vascolari nei vasi sanguigni, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Arteriosclerosis,...