feb232021
Secondo uno studio pubblicato su Jama, una salute cardiovascolare migliore della madre alla ventottesima settimana di gestazione è significativamente associata a una migliore salute cardiovascolare della prole all'età di 10-14 anni. «La...

feb182021
Un intervento intensivo sullo stile di vita per la perdita di peso, fornito per due anni da health coach presso i centri di cure primarie, ha migliorato la salute cardiometabolica di persone con obesità e basso reddito. «I nostri risultati...

nov262020
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, la terapia con febuxostat non è inferiore a quella con allopurinolo nel trattamento di pazienti con gotta per quanto riguarda gli esiti cardiovascolari , e il suo uso a lungo termine non è associato...

nov192020
Dalle conclusioni di uno studio appena pubblicato sulla rivista Circulation emerge che nelle persone che soffrono di i pertensione durante il sonno aumentano le probabilità di malattie cardiovascolari . «L'ipertensione notturna è spesso...

ott152020
Secondo uno studio pubblicato su Journal of the American College of Cardiology, alti livelli di colesterolo Ldl in giovane età (adolescenti e ventenni) aumentano il rischio di incorrere in problemi cardiovascolari nella mezza età. Inoltre,...

set292020
Informazione e prevenzione restano parole chiave quando si parla di salute del cuore , soprattutto in tempo di Covid-19. Sono state ricordate dagli esperti e tramite i risultati di alcuni studi, in occasione della Giornata mondiale del cuore, che si...

giu242020
Un nuovo studio, pubblicato su Jama Cardiology, ha dimostrato che il rischio cardiovascolare continua a ridursi quando la pressione sistolica diminuisce fino a valori di 90 mmhg. «Quali siano i valori di pressione sistolica ottimali per un adulto sano,...

giu222020
Con l'aumentare dei sopravvissuti al cancro grazie ai moderni trattamenti, le malattie cardiovascolari (Cvd) sono in crescita tra i pazienti con storia oncologica presente o passata, collocandosi tra le principali cause di morte prevenibile in questa...

giu222020
Anche se i farmaci cardioprotettivi, tra cui statine, Ace-inibitori e terapie anti-piastriniche, sono ormai parte di una linea di prevenzione assodata per le malattie cardiovascolari , i pazienti con una storia di cancro precedente o attuale hanno tassi...

giu182020
Secondo uno studio pubblicato su Journal of the American College of Cardiology, l'associazione dell' ipertensione con il rischio di malattia cardiovascolare (Cvd) è più forte quando l'ipertensione inizia in più giovane età....