mar202023
La Malattia Venosa Cronica (MVC), una patologia che interessa la circolazione venosa ed è caratterizzata da un alterato ritorno del sangue dalla periferia al cuore colpisce solo in Italia 19 milioni di persone. Spesso banalizzata e limitata ad...

mar172023
Diversi tipi di danno renale istologico si associano alla morbilità e alla mortalità cardiovascolare secondo quanto conclude un articolo pubblicato su JAMA Cardiology firmato dai ricercatori del Brigham and Women's Hospital e del Boston...

mar72023
Con un uso quotidiano di cannabis, non per motivi medici, aumenta del 34% il rischio di malattie alle coronarie. Lo dimostra uno fra i più ampi studi ad aver indagato la correlazione fra l'utilizzo di marijuana e le potenziali conseguenze cardiovascolari....

mar72023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA, negli Stati Uniti il diabete e l'obesità sono aumentati tra i giovani adulti dal 2009 a marzo 2020, mentre l'ipertensione non ha mostrato variazioni e l'iperlipidemia è diminuita. «Negli ultimi dieci...

mar62023
Il Long-Covid raddoppia i problemi cardiovascolari. Lo dimostra un'ampia metanalisi degli studi condotti sull'argomento, che sarà presentata durante il congresso annuale dell'American College of Cardiology a New Orleans. Per questo gli specialisti...

mar62023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, più del 20% dei pazienti ad alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari non assume le statine prescritte dai medici. «Il nostro studio evidenzia un numero allarmante di pazienti che rifiutano...

feb282023
Secondo quanto conclude sul Journal of the American Heart Association uno studio multicentrico firmato da Kelsie Full , professore associato di epidemiologia al Vanderbilt University Medical Center e colleghi, Il sonno di durata variabile oppure interrotto...

feb242023
Un articolo pubblicato su BMC Medicine e firmato dai ricercatori dell'Oxford Population Health suggerisce che una maggiore assunzione di zuccheri liberi come quelli naturalmente presenti nel miele, negli sciroppi e nei succhi di frutta o quelli raffinati...

feb172023
Un'analisi secondaria dell'International Polycap Study (TIPS-3), pubblicata su JAMA Neurology, ha mostrato che una polipillola che ha come target i fattori di rischio vascolare, usata da sola o in combinazione con l'aspirina, non è associata a...

feb172023
Uno studio pubblicato su JAMA e firmato dai ricercatori dell'Università di Lund in Svezia dimostra che nelle donne sottoposte a screening angiografico con tomografia computerizzata coronarica esiste un'associazione significativa tra malattia coronarica...