set142016
Il danno biologico (cioè la lesione della salute) e quello morale (cioè la sofferenza interiore) costituiscono pregiudizi non patrimoniali, tutti risarcibili, eccezionalmente non riassumibili all'interno dei valori espressi dalle note Tabelle;...

set82016
In caso di lavoro prestato oltre il sesto giorno consecutivo, ove il lavoratore richieda, in relazione alla modalità della prestazione, il risarcimento dei danno non patrimoniale, per usura psicofisica, ovvero per la lesione dei diritto alla salute...

set62016
Corretta la condotta tenuta dal dentista. Egli ha provveduto a fornire adeguata informazione sull'intervento e sui possibili rischi connessi. I problemi lamentati dal paziente sono dovuti alle sue pregresse precarie condizioni, e non all'operato del medico. ...

lug272016
Il diritto all'istruzione del minore portatore di handicap ha rango di diritto fondamentale, che va rispettato con rigore ed effettività sia in adempimento ad obblighi internazionali (artt. 7 e 24 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti...

lug222016
La Corte di Appello di Bologna, riformando la sentenza dei Tribunale di Modena, rigettava il capo della domanda del ricorrente, proposto nei confronti dell'Azienda Unità Sanitaria locale di Modena, diretto ad ottenere il risarcimento del danno...

lug192016
«È evidente che il governo, per il 31 dicembre 2017, si impegnerà a liquidare tutto ciò che è stato concluso dopo le procedure». Lo ha detto, in aula alla Camera, il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo, rispondendo a un'interrogazione...

lug142016
Espone il ricorrente di essere stato iscritto per diciannove anni consecutivi nell'elenco della Regione Friuli Venezia Giulia dei medici convenzionati per l'assistenza primaria; di essergli stato da ultimo assegnato l'ambito territoriale del Comune di...

giu272016
Il Tar della Sicilia ha imposto al ministero della Salute di risarcire un ragazzo autistico di Agrigento che nel 2000 fece il tetravalente (contro difterite, tetano, pertosse ed epatite B). Il tribunale civile nel 2014 aveva riscontrato un rapporto di...

giu62016
Il nuovo danno non patrimoniale, inteso in senso ampio, ossia come qualsiasi conseguenza pregiudizievole non suscettibile di immediata valutazione economica, risulta ora comprensivo: a) del cosiddetto danno morale soggettivo, inteso quale sofferenza...

mag252016
In materia di responsabilità per attività medico-chirurgica, il consenso informato, inteso quale espressione della consapevole adesione al trattamento sanitario proposto dal medico, impone che quest'ultimo fornisca al paziente, in modo completo...