set52017
Sussistono sia l'illegittimità del provvedimento assunto dall'amministrazione, che non ha riconosciuto al ricorrente il giusto punteggio nella graduatoria unica regionale di medicina generale per l'anno 1998, sia il danno, consistente nella perdita...

lug252017
«Non è al momento ipotizzabile una correlazione tra vaccinazione e autismo». A sancirlo la decisione della sesta sezione civile della Corte di Cassazione che ha detto no all'indennizzo chiesto dal genitore di un bambino autistico, il quale sosteneva...

lug122017
Il diritto al risarcimento del danno conseguente al contagio da virus Hbv, Hiv o Hcv a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto ha natura diversa rispetto all'attribuzione indennitaria regolata dalla legge n. 210 del 1992. Di talché nel giudizio...

lug52017
Comincia a costare caro agli ospedali il mancato rispetto delle direttive europee sui riposi tra un turno e l'altro. Con sentenza 14770 dello scorso 17 maggio la Cassazione sezione lavoro ha dato ragione, ribaltando la sentenza del Tribunale di Massa...

lug42017
Se in materia di equo indennizzo è conferito a strutture medico-legali e a organi tecnici di natura pubblica il potere di accertamento della dipendenza degli infortuni da causa di servizio e, quindi, l'ascrivibilità a categoria ai fini della...

giu292017
«L'esecuzione dell'intervento, pur corretta nelle sue modalità, a cagione del comportamento omissivo preparatorio e di quello successivo inerente alla prescrizione della riabilitazione, si era concretata in una ingerenza nella sfera psico-fisica...

mag162017
Solo in ipotesi di assoluta mancanza di riscontro clinico i diritti inviolabili della persona, consacrati a livello costituzionale, possono essere bilanciati con altri principi quali il valore dell'iniziativa economica privata connesso all'attività...

mag22017
La previsione contenuta nell'art. 2, comma 2, della legge n. 210 del 1992, di un indennizzo aggiuntivo, per il periodo antecedente l'entrata in vigore della legge medesima, sotto forma di assegno una tantum, non è applicabile ai soggetti danneggiati...

apr112017
Il ministero della Salute dovrà risarcire centinaia di persone che hanno subito danni da emotrasfusione con sangue infetto. L'ha deciso la prima Corte d'appello civile di Roma, i cui giudici hanno respinto un appello proposto dal ministero contro...

apr72017
È dichiarata la illegittimità del comma 2 dell'art. 5 del DM 4 maggio 2012 nella parte in cui stabilisce come soglia di sbarramento che i moduli transattivi si applicano ai soggetti che abbiano presentato istanze per le quali risulti un evento...