mag192016
Il medico impugna, chiedendone l'annullamento, l'atto regionale di ricognizione degli ambiti territoriali carenti per il 2012, nonché i presupposti atti delle Aziende sanitarie, in quanto tardivamente adottati. La domanda caducatoria è accompagnata...

mag22016
Il rapporto affettivo tra il figlio del partner e il compagno del suo genitore può dirsi rilevante per il diritto quando si inserisca in quella rete di rapporti che sinteticamente viene qualificata come famiglia di fatto. Solo in questo caso, infatti,...

apr292016
Non è stato ritenuto meritevole di accoglimento il ricorso proposto dal Dirigente Medico operante in una Unità Operativa complessa che aveva convenuto l'Ente datore di lavoro per ottenere il riconoscimento del proprio diritto ad essere risarcito...

apr282016
Con riferimento alla domanda risarcitoria promossa dai prossimi congiunti della persona offesa, rimasta vittima della condotta colposa del terzo, il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale non coincide con l'interesse leso, ma deve essere...

apr192016
Va accolta la domanda di risarcimento nei confronti della struttura sanitaria e del medico responsabili di una diagnosi di recidiva tumorale errata, giacché la stessa, anche se per un breve lasso di tempo, ha provocato un turbamento emotivo di...

mar222016
Oggi non è solo risarcibile il danno non patrimoniale da reato ma anche quello che deriva dalla lesione di diritti costituzionalmente protetti ovvero di diritti sanciti come inviolabili dalla Costituzione. Il diritto allo studio rientra tra i diritti...

mar12016
Il verdetto di una giuria statunitense che collega l'uso regolare del talco prodotto dalla Johnson & Johnson (J&J) alla morte di una donna per cancro ovarico preoccupa i consumatori, ma secondo gli esperti le prove scientifiche di un pericolo...

mar12016
1) . Anche il danno estetico e quello alla vita di relazione, alla vita sessuale, rientrano nella nozione di danno biologico. E tanto è a dirsi non perché tali aspetti e tali dimensioni della sfera personale non abbiano una propria autonomia...

feb242016
Settantadue milioni di dollari alla famiglia di una donna morta l'anno scorso, che sosteneva che il suo cancro ovarico fosse stato causato dalla polvere di talco prodotta dalla multinazionale. È questa la condanna prevista per il gigante farmaceutico...

feb92016
Il danno morale, oltre ad avere una sua autonomia ontologica rispetto al danno biologico, ha anche autonomia risarcitoria rispetto a quest'ultimo, per cui la sua liquidazione non può giammai essere vincolata ad una mera percentuale tabellare del...