gen72013
L’assunzione di farmaci antidepressivi durante la gravidanza non sembra comportare rischi per la salute del nascituro: secondo un ampio studio svedese, infatti, non ci sarebbe un’associazione significativa tra uso di inibitori selettivi del reuptake della...

dic192012
Gli inibitori del re-uptake della serotonina (SSRIs) come per es. la fluoxetina, la sertralina, la paroxetina e il citalopram, molto utilizzati nelle sindromi depressive, vengono utilizzati, con un certo successo, anche per il trattamento della...

dic182012
L'assistenza in gravidanza per le donne italiane rimane soprattutto privata, a pagamento e con un numero eccessivo di ecografie, ma per partorire si preferisce una struttura pubblica. È questo il quadro che emerge dal rapporto Istisan dell'Istituto...

nov282012
Gli integratori vitaminici e minerali possono svolgere un ruolo di rilievo durante la gravidanza, prevenendo danni al nascituro e alla donna dovuti a stati carenziali materni. Ma vanno evitati i sovradosaggi

ott82012
Nelle donne in fase precoce di gravidanza che presentano sanguinamento o dolore e hanno un quadro ecografico dubbio una singola misurazione del progesterone può escludere una gravidanza non vitale con alta specificità. Il dato emerge da una revisione...

set182012
L'impiego di supplementi a base di erbe durante la gravidanza è analogo a quello che si registra nella popolazione generale femminile. Si tratta di un dato tutto italiano, evidenziato da uno studio sostenuto dall'università di Modena e Reggio Emilia....

set182012
A quasi sei mesi dal suo arrivo nelle farmacie italiane, la contraccezione di emergenza dei cinque giorni dopo (ulipristal acetato), rimane poco utilizzata e il motivo, fa sapere in una nota la Società medica italiana per la contraccezione (Smic) è l’obbligatorietà...

set142012
Le donne affette da polmonite durante la gravidanza hanno un rischio significativamente superiore di ricorso al parto cesareo, preeclampsia/eclampsia, parto pretermine, e di avere neonati con basso peso alla nascita o piccoli rispetto all'età gestazionale, o con basso score Apgar

set122012
La disfunzione erettile (ED) è spesso associata ad un danno endoteliale, e vari consensus meetings ormai concordano sul fatto che sia predittiva di futura malattia cardiovascolare e/o un precoce marker di malattia cardiovascolare aterosclerotica silente....

set62012
Una dieta a basso indice glicemico in gravidanza non riduce l'incidenza di macrosomia fetale, ma svolge comunque un effetto significativamente positivo sul contenimento dell'aumento di peso gestazionale e sull'intolleranza glucidica materna. Sono gli...