giu142013
Il più che giustificato desiderio di proteggere le donne in gravidanza dagli effetti collaterali dei farmaci potrebbe aver avuto a sua volta l'effetto collaterale di aggravare il loro stato di salute per una sorta di eccesso di zelo. È questa la conclusione...

apr192013
Durante la gravidanza, un atteggiamento ostile verso i bambini piccoli potrebbe rappresentare un segnale di futuri episodi di maltrattamento o associarsi a un comportamento genitoriale troppo duro e rigido

apr192013
I ricercatori, guidati da Yvonne Kelly, primo autore dell’articolo, hanno valutato due aspetti dello sviluppo, quello comportamentale e quello neurocognitivo

apr112013
È morto a 87 anni lo scienziato britannico Robert Edwards, considerato il “padre” della procreazione in vitro, che ha permesso la nascita di milioni di bambini in tutto il mondo. Come ha annunciato l'università di Cambridge, per cui era professore emerito

mar222013
Oltre il 90% delle donne in gravidanza assume un farmaco, eppure non esistono informazioni basate sull’evidenza di facile comprensione su quali farmaci mettono a rischio il nascituro. Questo accade negli Stati Uniti, stando a quanto emerge da uno studio dei Cdc

mar112013
Nei bambini messi al mondo da mamme obese o sovrappeso, le pareti dell’aorta risultano essere già ispessite alla nascita. Ecco la sorprendente conclusione di uno studio australiano pubblicato sottoforma di lettera al direttore sul numero di marzo degli...

mar12013
Un ampio studio danese appena pubblicato sul New England journal of medicine potrebbe aver messo la parola fine riguardo ai timori di effetti sul feto dell'ondasentron, da anni usato contro le nausee gravidiche e il vomito.

feb262013
Se da un lato un trattamento con ciclofosfamide (CYC) può salvare la vita di una giovane donna con grave patologia reumatologica, dall’altro può determinare fra gli effetti collaterali turbe mestruali, infertilità e menopausa precoce. Per verificare come...

gen222013
La vaccinazione antinfluenzale contro il virus H1N1 (responsabile di alcuni casi di infezione mortale negli anni 2009-2010) è sicura anche per le donne in gravidanza. Lo afferma uno studio norvegese pubblicato sul New England journal of medicine e frutto...

gen182013
In attesa dell’incontro di questa sera tra il ministro Balduzzi e i rappresentanti delle sigle di ginecologi e ostetriche, per scongiurare lo sciopero del 12 febbraio, arrivano ulteriori adesioni alla protesta. È il caso del Cecos, l'associazione che raggruppa i maggiori Centri di fecondazione assistita italiani.