set92014
Prendere antidepressivi in gravidanza può provocare difetti alla nascita, complicazioni dopo il parto, ritardi nello sviluppo e iperattività: un nuovo studio della Johns Hopkins University torna ad alimentare un dibattito che vede i medici divisi. Maurizio...

set12014
Non avendo osservato alcuna associazione tra l'uso di farmaci antiepilettici in gravidanza e aborti spontanei, è possibile che a spiegare il lieve aumento del rischio di aborto spontaneo siano fattori di confondimento non misurabili. Ecco, in sintesi,...

ago282014
Si svolgerà il 3 settembre prossimo a Roma la riunione della commissione Salute delle Regioni per discutere e fare il punto sul tema della fecondazione eterologa dopo il caos degli ultimi mesi in seguito alla sentenza della Consulta che ha tolto il divieto...

lug252014
Fra il 2009 e il 2012 il numero dei centri privati è salito da 185 a 218 e quello dei centri pubblici e privati convenzionati è invece calato da 156 a 137. Ecco, in sintesi, quanto emerge dalla relazione inviata il 4 luglio scorso al Parlamento dal Ministro...

lug242014
Norme precise per la selezione dei donatori, un percorso di tracciabilità che preveda banche del seme e un Registro, oltre a forme di rimborso per chi dona i gameti. Sono queste, secondo quanto si apprende, alcune delle indicazioni emerse al tavolo tecnico...

lug152014
Negli Stati Uniti, sempre più donne non sanno aspettare la prima visita dal ginecologo e preferiscono cercare informazioni online: lo rivela uno studio della Penn State University, pubblicato sul Journal of Medical Internet Research. Paolo Scollo , presidente...

lug72014
Non solo terapie d’attacco per gravi patologie, ma sostegno alla salute riproduttiva di coppia. Ecco il volto mininvasivo mostrato dalla chirurgia al 4° Summit nazionale della Società Italiana della Riproduzione (Sidr) tenutosi a Milano dal 19 al 20 giugno,...

giu92014
Non solo alterazioni cromosomiche o genomiche, ma anche variazioni di tipo epigenetico possono influenzare il rischio di sviluppare disturbi dello spettro autistico nei bambini, in particolare in quelli nati da madri con più di 35 anni. Sono queste, in...

mag302014
Quasi sempre il mal di testa durante la gravidanza è di origine benigna, ma un articolo di revisione appena pubblicato sulla rivista The Obstetrician & Gynaecologist fa il punto sui casi, rari ma non rarissimi, in cui l’emicrania è associata a una...

mag292014
In due articoli, pubblicati sullo stesso numero del Journal of sexual medicine, viene data una nuova definizione standardizzata dell’eiaculazione precoce (Ep) e sono fornite linee guida pratiche aggiornate per il suo trattamento, redatte dall’International...