feb152010
Ginecologia Screening universali per identificare problemi alla tiroide non riducono lincidenza di complicanze in donne in gravidanza, rispetto a indagini riservate a casi clinici particolari. Si tratta delle conclusioni di uno studio pubblicato...

nov92009
Il massaggio in gravidanza non è soltanto unopportunità di rilassamento ma una vera e propria terapia in grado di migliorare il tono dellumore e di produrre vantaggi che si protraggono anche dopo il parto. Lo dimostra questo studio...

ott122009
Non perdere di vista la donna in gravidanza e, nello sforzo di interpretarne i bisogni, impegnarsi a livello multidisciplinare per promuovere, oltre al suo benessere, quel livello di educazione sanitaria, sensibilizzazione e consapevolezza che, una volta...

lug192009
Ginecologia ed ostetricia-endometriosi Lablazione endometriale con microonde o palloncino termico risulta ugualmente efficace nel trattamento dei casi più gravi di emorragie mestruali. Lintroduzione diffusa dellablazione endometriale...

giu302009
Ginecologia ed ostetricia-sterilità Anche dopo un trattamento antitumorale altamente gonadotossico, è possibile ripristinare funzionalità ovarica a lungo termine e fertilità tramite lautotrapianto ripetuto di tessuto ovarico...

mag212009
Chirurgia-capo e collo A seguito di un intervento chirurgico su tiroide o paratiroidi, le donne in gravidanza vanno incontro ad esiti clinici ed economici peggiori rispetto alle altre: queste pazienti infatti vanno incontro ad un aumento del rischio di...

mag182009
Le donne sopravissute a un tumore maligno infantile non hanno maggiori probabilità rispetto alle altre di optare per un aborto durante la gravidanza. Ciò contrasta con quanto recentemente riportato da una ricerca effettuata negli Stati Uniti,...

mag172009
Ginecologia ed ostetricia-patologie della gravidanza e gestosi Contrariamente a quanto riportato in precedenza, le malattie parodontali non sono associate ad esiti negativi della gravidanza. Dato il legame teorizzato fra infezione o infiammazione e diversi...

apr202009
La gestione medica della nausea e del vomito in gravidanza spesso non risulta adeguata rispetto alle linee guida in vigore. In base a queste ultime, la presenza di nausea e vomito andrebbe sempre ricercata nella paziente, ed eventualmente trattata immediatamente,...

apr202009
Le donne con gravidanze gemellari presentano un aumento del 43% del rischio di sviluppare depressione post-parto. Tuttavia solo il 27% delle donne con sintomi depressivi ha ricercato assistenza: le pazienti tendono a non parlare al proprio medico del...