feb192019
Un adolescente su tre a 16-17 anni ha già avuto un rapporto sessuale completo (35% dei maschi e 28% delle femmine). Ma su sesso e fertilità in oltre 8 casi su 10 si informano online. E' quanto emerge dallo Studio nazionale fertilità,...

dic52014
L'uso del paracetamolo nell’infanzia si associa a un rischio di asma leggermente aumentato, ma il legame scompare dopo avere effettuato i necessari aggiustamenti statistici in termini di infezioni delle vie respiratorie. Ecco, in sintesi, i risultati...

dic12014
La somministrazione alle gestanti del vaccino antidifterico-tetanico-antipertosse acellulare (Tdap) non aumenta il rischio di esiti avversi materni quali disturbi ipertensivi oppure fetali come nascite pretermine o di basso peso per l’età gestazionale...

nov222014
Le donne medico convenzionate alzano la testa: il trattamento per la gravidanza e soprattutto per il dopo nascita discrimina chi è libera professionista. Pediatre e “generaliste”, come dottoresse di guardia e 118, non fruiscono dell’indennità di allattamento...

nov132014
Da sette mesi la fecondazione eterologa in Italia è legale ma mancano le donatrici di ovuli, come forse era possibile prevedere dato che il prelievo comporta un certo grado di invasività, ma «il ministero sta lavorando al problema e ci auguriamo di poter...

nov72014
Secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su Bmj e coordinato da Maria Kyrgiou , ginecologa oncologa alla facoltà di medicina dell'Imperial college di Londra, mancano prove certe che il trattamento chirurgico della neoplasia cervicale intraepiteliale...

ott282014
Un aumento del 60% negli ultimi 25 anni. Sono questi i dati apparsi sulle pagine della rivista The Lancet infectious diseases e relativi alla frequenza delle infezioni da streptococco di gruppo B nei bambini sotto i tre mesi in Olanda. «Nonostante le...

ott72014
Il congelamento del tessuto ovarico e degli ovociti per preservare la fertilità non è più da riservare alle donne colpite da cancro, ma va esteso anche alle donne sane a salvaguardia del futuro concepimento. Ecco, in sintesi, il parere di un gruppo di...

ott62014
«Se è vero che la chemioterapia può provocare danni al feto quando somministrata durante il primo trimestre di gravidanza, non è stato invece riscontrato alcun danno significativo nei casi in cui la somministrazione di doxorubicina, epirubuicina, paclitaxel...

set302014
I ginecologi italiani sono a favore delle linee guida sulla fecondazione eterologa realizzate dalla Conferenza delle Regioni, ma «serve quanto prima una nuova legge che regoli, in modo uniforme sull'intero territorio nazionale, tutte le procedure di...