Rimborsabilità

Dermatite atopica e alopecia: via libera a rimborsabilità a farmaco orale innovativo

set222023

Dermatite atopica e alopecia: via libera a rimborsabilità a farmaco orale innovativo

Il farmaco orale bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi (JAK) è ora rimborsabile in fascia H per i pazienti candidati a una terapia sistemica affetti da alopecia areata severa e da dermatite atopica severa in associazione a corticosteroide...
transparent
Nefrite lupica: nuova speranza di cura rimborsata in Italia

set212023

Nefrite lupica: nuova speranza di cura rimborsata in Italia

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha concesso la rimborsabilità da parte del servizio sanitario nazionale della voclosporina per il trattamento dei pazienti colpiti da nefrite lupica, una grave conseguenza del lupus eritematoso sistemico. La...
transparent
Spondilite anchilosante, Ok Aifa a rimborsabilità per nuova terapia orale

lug212023

Spondilite anchilosante, Ok Aifa a rimborsabilità per nuova terapia orale

È disponibile in Italia, e con l'approvazione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) rimborsato dal Servizio sanitario nazionale, tofacitinib per il trattamento di pazienti adulti affetti da spondilite anchilosante attiva che hanno risposto in modo...
transparent
Sclerosi multipla, Aifa approva rimborsabilità per monoclonale sottocute

lug212023

Sclerosi multipla, Aifa approva rimborsabilità per monoclonale sottocute

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato la rimborsabilità della nuova soluzione per uso sottocutaneo (Sc) del farmaco natalizumab per il trattamento della sclerosi multipla recidivante remittente (Smrr) nelle persone già in...
transparent
Insufficienza cardiaca cronica, da Aifa rimborsabilità per empagliflozin

lug32023

Insufficienza cardiaca cronica, da Aifa rimborsabilità per empagliflozin

Empagliflozin ha ottenuto l'estensione della rimborsabilità per il trattamento dei pazienti adulti con insufficienza cardiaca cronica sintomatica a frazione di eiezione preservata (HFpEF). Lo annunciano in una nota Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly...
transparent
Sindrome Emolitico-Uremica, Aifa approva la rimborsabilità di Ravulizumab

mag182023

Sindrome Emolitico-Uremica, Aifa approva la rimborsabilità di Ravulizumab

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di ravulizumab per il trattamento della sindrome emolitico-uremica atipica. La terapia è un inibitore della proteina C5 del complemento e potrà essere prescritta...
transparent
Dermatite atopica, disponibile in Italia abrocitinib per pazienti over 18

mar312023

Dermatite atopica, disponibile in Italia abrocitinib per pazienti over 18

Prurito intenso e incessante, dolore, insonnia, autoisolamento, stress e stigma sociale interessano, in Italia, oltre 35.000 bambini e adulti che convivono con una forma severa di dermatite atopica. Questa malattia cutanea infiammatoria cronica condiziona...
transparent
Tumori ematologici rari, ok Aifa a rimborsabilità per terapia first in class

mar142023

Tumori ematologici rari, ok Aifa a rimborsabilità per terapia first in class

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di tagraxofusp come monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti colpiti dalla neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (Bpdcn), un tumore del sangue...
transparent
Psoriasi, Aifa approva rimborso di trattamento innovativo

mar32023

Psoriasi, Aifa approva rimborso di trattamento innovativo

Il trattamento innovativo bimekizumab ha ottenuto la rimborsabilità dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa negli adulti candidati alla terapia sistemica. Lo annuncia Ucb, biofarmaceutica...
transparent
Dermatite atopica, Aifa approva rimborsabilità per upadacitinib

feb12023

Dermatite atopica, Aifa approva rimborsabilità per upadacitinib

L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di RINVOQ (upadacitinib) per il trattamento di pazienti adulti affetti da dermatite atopica. Lo annuncia Abbvie sottolineando come la Commissione Europea aveva approvato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi