apr112012
La perdita di peso e il miglioramento della forma fisica (fitness) riduce il declino della mobilità negli adulti in sovrappeso con diabete di tipo 2. La tesi, sostenuta da un gruppo di ricercatori guidati da W. Jack Rejeski , della Wake-Forest university...

mar302012
Nei pazienti con artrite reumatoide (Ar), anche se l'attività di malattia è gestita abbastanza bene, si ha un graduale peggioramento della disabilità. Inoltre, nonostante si usino le medesime terapie, le donne presentano una disabilità più grave rispetto...

mar192012
Le migrazioni sanitarie «sono un fattore di costo che andrebbe conosciuto prima. Occorre obbligare le regioni a fare accordi preventivi sulla mobilità» È quanto proposto, in occasione del Forum per la ricerca biomedica promosso dal Censis, dal presidente...

mar152012
In testa alla classifica per mobilità sanitaria interregionale del 2010 ci sono Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Piemonte, mentre tra le Regioni con saldo negativo ci sono Campania, Calabria, Sicilia,Puglia e Lazio.

dic212011
C’è anche la Lombardia tra i fornitori della Sanità spazientiti per i ritardi con cui vengono pagati. Contraddizioni del federalismo sanitario e delle complicate trattative che ogni anno ingarbugliano la spartizione del fondo sanitario tra i governi regionali