mag182022
Tra i pazienti dimessi dopo un ricovero per COVID-19, la morte o il ritorno in ospedale entro 30 giorni sono state situazioni comuni, tanto che hanno interessato circa l'11% di tali individui, secondo una nuova ricerca pubblicata su CMAJ. Tuttavia, questi...

nov102020
È inammissibile per difetto di giurisdizione di un ricorso avente ad oggetto l'illegittimità del silenzio serbato dalla Regione e dalla Asl sull'istanza di definizione agevolata in materia di controlli esterni in ambito sanitario ex art. 9, commi...

dic172019
Se è vero che "la disciplina dei controlli anche sull'appropriatezza dei ricoveri spetta ad un atto autoritativo e vincolante di programmazione e di organizzazione di competenza regionale, e non già ad una fase concordata e convenzionale",...

feb212019
Prescrivere l'attività fisica sistematicamente alle persone con malattie croniche, come un vero e proprio farmaco, per evitare le ri-ospedalizzazioni. Esercizi fisici differenti per le diverse patologie e 'dose' minima necessaria uguale per tutti:...

feb192019
Il ricovero in ospedale per patologie acute non porta quasi mai allo sviluppo della trombosi venosa profonda (Tvp), come finora temuto, e la terapia preventiva è utile solo nel 2% dei pazienti. È quanto emerge da uno studio "rivoluzionario", condotto...

gen292019
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, i pazienti con diabete di tipo 2 a insorgenza giovanile mostrano un eccesso di ricoveri ospedalieri rispetto alle persone con diabete a insorgenza più tarda, e presentano anche una notevole...

gen222019
I pazienti con diabete di tipo 2 a insorgenza giovanile, con esordio prima dei 40 anni di età, sono soggetti a più frequenti ricoveri e a un notevole onere di malattia mentale, secondo i dati pubblicati su Annals of Internal Medicine. «Il...

gen152019
Uno studio pubblicato su Circulation e svolto dai ricercatori dell'Università di Glasgow rileva che tra i diabetici l'incidenza di scompenso cardiaco è circa doppia rispetto ai non diabetici. Inoltre, i soggetti con diabete di tipo 1 hanno...

dic172018
I pazienti che vengono dimessi dall'ospedale durante il mese di dicembre avrebbero un rischio maggiore di essere sottoposti a un follow-up ridotto e di ricadere in un nuovo ricovero, e persino di morire, rispetto ai pazienti dimessi nei mesi di novembre...

set252018
I pazienti che ricevono assistenza in un ospedale catalogato come "organizzazione di tipo profit" hanno maggiori probabilità di essere di nuovo ricoverati dopo la dimissione rispetto a quelli che ricevono assistenza in ospedali non profit o pubblici,...