mag202020
Il medico di famiglia non può inviare direttamente in farmacia la ricetta dematerializzata di un suo assistito: non lo stabilisce fin qui nessun Decreto vigente, né può avere valore normativo una risposta FAQ del Garante della Privacy....

mag192020
Dal ministero della Salute e dal Mef arrivano indicazioni specifiche sulla prescrizione con ricetta dematerializzata di medicinali stupefacenti delle sezioni B, C, D ed E, contenute in una circolare congiunta di sui le rappresentanze di farmacie e farmacisti...

mag152020
Il medico di famiglia può inviare direttamente in farmacia la ricetta per un suo paziente così come può inviarla al paziente stesso, almeno durante l'emergenza da coronavirus, fino al 31 luglio. Il "tabù" del rischio teorico...

apr302020
Le Regioni dematerializzano anche le ricette "rosse", quelle di cui l'ordinanza della Protezione civile che consente l'invio delle prescrizioni online parla poco. Le autorizzano online soprattutto per i farmaci distribuiti per conto. Ma il 31 luglio,...

apr12020
La Puglia c'è riuscita. Dopo il Trentino e il Veneto dematerializzerà totalmente la ricetta evitando ai pazienti di venire in studio per le ripetizioni con il rischio di prendersi il coronavirus. Basterà presentarsi in farmacia con...

mar252020
Visite in studio previo triage telefonico in tutta Italia, primi teleconsulti e ricetta dematerializzata (ma per distribuzione per conto e le prescrizioni non ripetibili i gestionali non sono pronti). Il lavoro dei medici di famiglia cambia nei giorni...

mar242020
Basta con il promemoria per quasi tutte le ricette. In tutta Italia i medici di famiglia potranno evitare la stampa della ricetta e la sua consegna al paziente tendenzialmente per tutte le prescrizioni. Questo secondo l'ordinanza 651 del 19 marzo scorso...

gen212020
«I continui blocchi e rallentamenti del sistema costringono i medici ad interrompere l'attività per contattare il sistema di help desk, a discapito della qualità del servizio erogato agli assistiti e dei tempi di attesa». Queste le motivazioni...

dic182019
L'invio di ricette via whatsapp o e-mail ad assistiti che hanno diritto ad avere un contatto con il medico, per buona pratica sanitaria ed a garanzia di buona cura dell'assistito, è contro deontologia e legislazione». Lo sottolinea Massimo...

nov132019
Avvisi contenenti le anomalie prescrittive con i corrispettivi importi spesi dall'Asl. A riceverli, i medici di famiglia nella provincia di Pistoia; a spedirli è l'Asl, corrispondente all'Azienda Toscana Centro che ha inglobato anche le Asl Firenze...