giu232020
Fino a oltre 70 milioni di euro. Tanto si può risparmiare dirottando sul medico di famiglia la prescrizione di nuovi anticoagulanti orali, se ci aggiungiamo gli antidiabetici di nuova generazione e i farmaci contro la broncopneumopatia ostruttiva....

mag202020
Il medico di famiglia non può inviare direttamente in farmacia la ricetta dematerializzata di un suo assistito: non lo stabilisce fin qui nessun Decreto vigente, né può avere valore normativo una risposta FAQ del Garante della Privacy....

mag192020
Dal ministero della Salute e dal Mef arrivano indicazioni specifiche sulla prescrizione con ricetta dematerializzata di medicinali stupefacenti delle sezioni B, C, D ed E, contenute in una circolare congiunta di sui le rappresentanze di farmacie e farmacisti...

mag152020
Il medico di famiglia può inviare direttamente in farmacia la ricetta per un suo paziente così come può inviarla al paziente stesso, almeno durante l'emergenza da coronavirus, fino al 31 luglio. Il "tabù" del rischio teorico...

apr302020
Le Regioni dematerializzano anche le ricette "rosse", quelle di cui l'ordinanza della Protezione civile che consente l'invio delle prescrizioni online parla poco. Le autorizzano online soprattutto per i farmaci distribuiti per conto. Ma il 31 luglio,...

mar242020
Basta con il promemoria per quasi tutte le ricette. In tutta Italia i medici di famiglia potranno evitare la stampa della ricetta e la sua consegna al paziente tendenzialmente per tutte le prescrizioni. Questo secondo l'ordinanza 651 del 19 marzo scorso...

giu32019
Aspro risveglio per i medici ieri mattina in tutta Italia. Un cambio nelle modalità di prescrizione delle ricette specialistiche online ha mandato gli studi nel caos, e costretto a compilare a penna le impegnative. Sia nelle regioni con propri...

mag252019
Solo lo stato può conferire a una categoria di medici la facoltà di prescrivere farmaci. La categoria "elettiva" sono i medici di famiglia. I poteri delle regioni in materia di abilitazione prescrittiva sono limitati alla dipendenza medica....

lug22018
«Posto che devo ancora leggere la delibera regionale, non sarei contrario alla possibilità per gli specialisti delle strutture private di prescrivere sui rIcettari del Servizio sanitario, ma con tre paletti: no alle terapie farmacologiche, no alla...