feb72015
Rimandato al 2016 l'obbligo per le regioni di digitalizzare le ricette al 90%? Decisione inevitabile, quella del Parlamento. Lo dicono i sindacati Snami e Fimmg. E Snami accusa: «Molta colpa del ritardo sta probabilmente nelle regioni, che spesso colpiscono...

feb62015
Si confermano le tensioni tra medici di famiglia e Regione Emilia Romagna dopo la levata di scudi della Fimmg Bologna. Il segretario locale Fabio Maria Vespa ha scritto all'Asl (guidata per inciso dal presidente dell'Associazione delle aziende sanitarie...

feb42015
Ospedali che dimettono i pazienti senza ricetta o senza impegnativa costringendoli a recarsi dal curante per la prescrizione. Medici di famiglia che di fronte a una nota Cuf o a un piano terapeutico sono costretti a rinviare il paziente in ospedale. Tensioni...

gen312015
«Una rassegnazione che erode continuamente professionalità e leadership culturale della classe medica, incapace di riprendere un dialogo costruttivo con i pazienti e succube dei timori medico legali». A esprimerla secondo il presidente del Gimbe,...

gen292015
Il tema dell'inappropriatezza delle prescrizioni, rilanciato dall'ultimo Rapporto Osmed e affrontato anche nel testo dei nuovi Lea (Livelli Essenziali di Assistenza, esaminati mercoledì prossimo dagli assessori regionali), non convince la categoria...

gen192015
Un percorso a ostacoli quello della ricetta dematerializzata a Bolzano: da un lato i medici di medicina generale fanno presente che serve un accordo integrativo provinciale che definisca modalità, tempistica e stabilisca anche un compenso, mentre...

dic202014
Neanche nel 2014 sono arrivati contratti e aumenti; ma è stato l'anno del lettore bancomat obbligatorio (Pos) per i professionisti, e del versamento delle tasse con F24 online e web esteso a tutti i cittadini con crediti Irpef da compensare. È...

dic112014
Secondo i risultati di un sondaggio descritto in una lettera di ricerca su Jama internal medicine, la stragrande maggioranza dei medici di famiglia considera l'eccessiva prescrizione di farmaci un aspetto significativo della loro professione, e la maggior...

nov272014
«Promemoria delle ricette spediti online in farmacia? E’ una prassi che non mi risulta e che presenterebbe profili di perseguibilità, anche per il medico. Detto ciò, i problemi sollevati in Piemonte dall’invio online delle ricette al ministero dell’Economia...

nov252014
Ritorno alle mutue? Non è detto. Tra dieci anni gli italiani sono disposti a tollerare un aumento del ticket, una stretta di cinghia sulle prestazioni inutili, qualche prestazione a pagamento in più, e c’è spazio anche per un aumento di quel 4% di fetta...