apr172015
I medici sono decisamente contrari all'emendamento delle Regioni che intende attribuire loro una responsabilità patrimoniale nei casi in cui vengano accertate prestazioni inappropriate. Usa parole pesanti la Federazione italiana dei medici di...

mar252015
Rinvio di un anno per la ricetta dematerializzata a regime; fascicolo sanitario attivo solo per 6 milioni di cittadini ma non utilizzato: la marcia verso la sanità digitale langue. Se in Sicilia, Basilicata, Trentino, Val d'Aosta i medici spediscono...

mar172015
«La Regione Piemonte ha promesso di pagarci da gennaio gli incentivi previsti per de materializzare la spedizione delle ricette online al ministero dell'economia ma non lo fa. C'è un'inadempienza e siamo al terzo mese. Ora siamo stanchi. Indipendentemente...

mar32015
Le regioni avranno un po' meno fretta sulle ricette digitali e le tariffe nazionali di riferimento delle prestazioni scatteranno più tardi: questo in sintesi il contenuto del decreto Milleproroghe pubblicato sulla gazzetta ufficiale di ieri ed...

feb252015
Oltre a valutare lo sciopero, il Sindacato Medici Italiani sta verificando i profili di illegittimità dell'operato dell'azienda sanitaria Asp 3 di Catania dopo che quest'ultima ha comunicato ad alcune centinaia di medici di famiglia di averli segnalati...

feb132015
Giacomo Milillo , segretario nazionale della Fimmg, fa il punto sulla vicenda, ormai in mano alla Procura, che vede coinvolti 600 dottori che la sera del 31 dicembre scorso hanno giustificato l'assenza per malattia di 634 vigili urbani della Capitale....

feb72015
Rimandato al 2016 l'obbligo per le regioni di digitalizzare le ricette al 90%? Decisione inevitabile, quella del Parlamento. Lo dicono i sindacati Snami e Fimmg. E Snami accusa: «Molta colpa del ritardo sta probabilmente nelle regioni, che spesso colpiscono...

feb62015
Si confermano le tensioni tra medici di famiglia e Regione Emilia Romagna dopo la levata di scudi della Fimmg Bologna. Il segretario locale Fabio Maria Vespa ha scritto all'Asl (guidata per inciso dal presidente dell'Associazione delle aziende sanitarie...

feb42015
Ospedali che dimettono i pazienti senza ricetta o senza impegnativa costringendoli a recarsi dal curante per la prescrizione. Medici di famiglia che di fronte a una nota Cuf o a un piano terapeutico sono costretti a rinviare il paziente in ospedale. Tensioni...

gen312015
«Una rassegnazione che erode continuamente professionalità e leadership culturale della classe medica, incapace di riprendere un dialogo costruttivo con i pazienti e succube dei timori medico legali». A esprimerla secondo il presidente del Gimbe,...