lug172015
«Bene i risultati che attestano come ormai una massa critica di medici di famiglia invii ricette in modalità dematerializzata. A giugno 2016 l'obiettivo è arrivare al 90% indicato dalla legge, ma a quel punto occorrerà porre fine...

lug102015
Credenziali uniche per autenticare all'Inps e alla regione ogni medico iscritto all'albo: lo chiede il presidente Omceo di Verona Roberto Mora , sottolineando che con le nuove procedure informatizzate, la difficoltà dei sostituti di ottenere in...

giu122015
Il fascicolo sanitario elettronico stenta ad entrare in pista, ma in ogni caso non appare un rimedio contro la crescita sconsiderata della spesa sanitaria pubblica. «Con la normativa attuale che consente al paziente non solo di oscurare i dati relativi...

giu52015
Una situazione a livello nazionale ben lontana dagli obiettivi dell'agenda digitale, con il raggiungimento di circa il 40% delle ricette dematerializzate (contro il 90% delle previsioni), tanti i nodi da sciolgiere, tecnici e sindacali, sia da Regioni,...

mag272015
Negli Stati Uniti il numero di prescrizioni elettroniche continua ad aumentare, ma la stessa tendenza non si osserva tra i medici e gli altri professionisti che scelgono questa opportunità. Lo affermano i nuovi dati diffusi da Surescripts, il network...

mag232015
L'Italia ha tempo fino al 2020 per sostituire le attuali etichette adesive sui farmaci con targhe stampate sugli astucci da leggere con dispositivo ottico: anche se la ricetta elettronica avanza, il modello nostrano è una garanzia contro le contraffazioni...

mag62015
Ricettario del servizio sanitario nazionale anche ai medici Inail per prescrivere visite fisiatriche ed ortopediche: accade in Emilia Romagna in base a un accordo triennale che consentirà alle Asl di mettere a disposizione i ricettari Ssn nelle...

mag52015
«Confusione nell'utente, disagio al prescrittore, nessun vantaggio all'ente pagatore (...) ma qual è il razionale che permette ad un farmacista di sostituire un farmaco in assenza di clausola di non sostituibilità?» Se lo chiede Angelo...

apr222015
«I protocolli per prescrivere esami? Con le previsioni dell'intesa stato regioni si rischia che il fascicolo sanitario, oltre ad essere sbagliato com'è ora, sia del tutto inutile perché sempre meno ricco di informazioni». Il segretario generale...

apr212015
Revisione se non addirittura abolizione, del Titolo V e interruzione di quella che è la logica delle Regioni in tema di Ssn. Non hanno usato mezzi termini i sindacati dei medici convenzionati e dipendenti che hanno convocato una conferenza stampa...