Ricetta medica

Ricetta elettronica, sulle sanzioni non c’è uniformità. Troppi rischi per i medici di famiglia

ott32015

Ricetta elettronica, sulle sanzioni non c’è uniformità. Troppi rischi per i medici di famiglia

Quota 50% superata dal medico di famiglia (e dunque in farmacia): metà delle ricette sul territorio nazionale - si stima a partire dai dati Promofarma di luglio - a questo punto dell'anno starebbe viaggiando online. Sui forum di medici e farmacisti...
transparent
Certificati online, Russo (Sit): con obbligo collegamento al Mef addio ospedali renitenti

set172015

Certificati online, Russo (Sit): con obbligo collegamento al Mef addio ospedali renitenti

Il modello 730 online con le spese mediche precompilate può dare slancio all'informatizzazione della sanità italiana. Lo afferma Giancarmine Russo segretario generale della Società Italiana di Telemedicina e medico di famiglia....
transparent
Ricetta elettronica, su sanzioni per mancata spedizione è polemica in Lombardia

set42015

Ricetta elettronica, su sanzioni per mancata spedizione è polemica in Lombardia

«Le Asl non possono licenziare i medici che non spediscono le ricette on line se il sistema informatico non è del tutto funzionante. Ma non tutti i direttori generali lo sanno e in Lombardia sorgono pasticci che di volta in volta dobbiamo disinnescare»....
transparent
Al via ricetta elettronica per i farmaci veterinari. Lorenzin: siamo all’avanguardia

set42015

Al via ricetta elettronica per i farmaci veterinari. Lorenzin: siamo all’avanguardia

Il ministero della Salute ha dato il via libera al sistema informatizzato per la digitalizzazione e la tracciabilità dell'intera filiera dei medicinali veterinari e alla fase di sperimentazione per l'utilizzo della ricetta elettronica. L'obiettivo...
transparent
Ricette online, Fimmg: numeri in crescita. Ora sforzi su banda larga

lug172015

Ricette online, Fimmg: numeri in crescita. Ora sforzi su banda larga

«Bene i risultati che attestano come ormai una massa critica di medici di famiglia invii ricette in modalità dematerializzata. A giugno 2016 l'obiettivo è arrivare al 90% indicato dalla legge, ma a quel punto occorrerà porre fine...
transparent
Certificati Inps e ricetta “dema”, gravi rischi se sostituto non ha credenziali

lug102015

Certificati Inps e ricetta “dema”, gravi rischi se sostituto non ha credenziali

Credenziali uniche per autenticare all'Inps e alla regione ogni medico iscritto all'albo: lo chiede il presidente Omceo di Verona Roberto Mora , sottolineando che con le nuove procedure informatizzate, la difficoltà dei sostituti di ottenere in...
transparent
Fascicolo sanitario elettronico al palo, medici frenati da normativa privacy

giu122015

Fascicolo sanitario elettronico al palo, medici frenati da normativa privacy

Il fascicolo sanitario elettronico stenta ad entrare in pista, ma in ogni caso non appare un rimedio contro la crescita sconsiderata della spesa sanitaria pubblica. «Con la normativa attuale che consente al paziente non solo di oscurare i dati relativi...
transparent
Ricetta elettronica, tra nodi da sciogliere e delusioni obiettivi ancora lontani

giu52015

Ricetta elettronica, tra nodi da sciogliere e delusioni obiettivi ancora lontani

Una situazione a livello nazionale ben lontana dagli obiettivi dell'agenda digitale, con il raggiungimento di circa il 40% delle ricette dematerializzate (contro il 90% delle previsioni), tanti i nodi da sciolgiere, tecnici e sindacali, sia da Regioni,...
transparent
Usa: aumentano le prescrizioni elettroniche, ma molti medici non sono ancora pronti

mag272015

Usa: aumentano le prescrizioni elettroniche, ma molti medici non sono ancora pronti

Negli Stati Uniti il numero di prescrizioni elettroniche continua ad aumentare, ma la stessa tendenza non si osserva tra i medici e gli altri professionisti che scelgono questa opportunità. Lo affermano i nuovi dati diffusi da Surescripts, il network...
transparent
Farmaci ben tracciati, Italia rinvia al 2020 addio alle fustelle adesive

mag232015

Farmaci ben tracciati, Italia rinvia al 2020 addio alle fustelle adesive

L'Italia ha tempo fino al 2020 per sostituire le attuali etichette adesive sui farmaci con targhe stampate sugli astucci da leggere con dispositivo ottico: anche se la ricetta elettronica avanza, il modello nostrano è una garanzia contro le contraffazioni...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi