gen302021
Se essa stessa non stabilisce un termine diverso, una legge dello Stato acquista efficacia a 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ci si aspettava dunque che il decreto del 30 dicembre del Ministero dell'Economia attuativo della ricetta...

gen272021
In ogni caso, il farmacista è tenuto ad informare il paziente della natura eccezionale della procedura di consegna anticipata del farmaco, ad invitarlo ad entrare in contatto con il proprio medico curante (art. 5) e ad annotare l'operazione nel...

gen182021
Un assistito chiede la ricetta per un farmaco che paga di tasca sua. Si aspetta che il dottore scriva il nome della medicina su carta bianca intestata, come al solito. Invece, il medico riempie un form nel suo gestionale dove riporta codice fiscale, tipo...

giu232020
Fino a oltre 70 milioni di euro. Tanto si può risparmiare dirottando sul medico di famiglia la prescrizione di nuovi anticoagulanti orali, se ci aggiungiamo gli antidiabetici di nuova generazione e i farmaci contro la broncopneumopatia ostruttiva....

mag202020
Il medico di famiglia non può inviare direttamente in farmacia la ricetta dematerializzata di un suo assistito: non lo stabilisce fin qui nessun Decreto vigente, né può avere valore normativo una risposta FAQ del Garante della Privacy....

mag192020
Dal ministero della Salute e dal Mef arrivano indicazioni specifiche sulla prescrizione con ricetta dematerializzata di medicinali stupefacenti delle sezioni B, C, D ed E, contenute in una circolare congiunta di sui le rappresentanze di farmacie e farmacisti...

mag152020
Il medico di famiglia può inviare direttamente in farmacia la ricetta per un suo paziente così come può inviarla al paziente stesso, almeno durante l'emergenza da coronavirus, fino al 31 luglio. Il "tabù" del rischio teorico...

apr302020
Le Regioni dematerializzano anche le ricette "rosse", quelle di cui l'ordinanza della Protezione civile che consente l'invio delle prescrizioni online parla poco. Le autorizzano online soprattutto per i farmaci distribuiti per conto. Ma il 31 luglio,...

apr12020
La Puglia c'è riuscita. Dopo il Trentino e il Veneto dematerializzerà totalmente la ricetta evitando ai pazienti di venire in studio per le ripetizioni con il rischio di prendersi il coronavirus. Basterà presentarsi in farmacia con...

mar252020
Visite in studio previo triage telefonico in tutta Italia, primi teleconsulti e ricetta dematerializzata (ma per distribuzione per conto e le prescrizioni non ripetibili i gestionali non sono pronti). Il lavoro dei medici di famiglia cambia nei giorni...